Semaforo multicolore
Semaforo multicolore
Attualità

Semaforo multicolore: passo o non passo?

Lo strano caso dell'incrocio tra via Giovanni Bovio e carrara Abate Tonio

Il simpatico semaforo multicolore non è un'opera d'arte contemporanea né una installazione tridimensionale. L'inanimato oggetto lampeggia imperterrito e confonde gli increduli conducenti che non possono far altro che gestire il traffico non affidandosi alla segnaletica ma al proprio istinto. Pur non essendo un capolavoro contemporaneo sembra che all'amministrazione piaccia particolarmente perché da alcuni giorni il malmesso semaforo continua a emettere segnali rossi verdi e gialli, contemporaneamente.

Perché aggiustarlo? L'unica soluzione potrebbe essere quella di impacchettarlo e mandarlo al Guggenheim.
Scherzi a parte, il malfunzionamento della segnaletica è un problema da non sottovalutare perché il tratto di strada che collega Trani a Bisceglie è movimentato ed è necessario regolarne il traffico. Poco più avanti, il semaforo all'angolo dell'Hotel Villa è spento da più di una settimana, compreso quello che regolamenta il passaggio pedonale.
Bisceglie è una città che sorprende sempre ma stavolta questo è tutto fuorché un complimento.
  • turismo bisceglie
  • turismo
  • semaforo
Altri contenuti a tema
Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Il locale torna al suo nome originale e si trasforma in uno spazio che unisce tradizione culinaria e ospitalità
Bisceglie, cade un semaforo tra via della Repubblica e corso Umberto I Bisceglie, cade un semaforo tra via della Repubblica e corso Umberto I Sul posto l'intervento dei tecnici per la rimozione
Spazio Civico: «Bando per gli Infopoint turistici, Bisceglie non perda tempo» Spazio Civico: «Bando per gli Infopoint turistici, Bisceglie non perda tempo» Il bando scadrà il 15 settembre
Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» La denuncia del consigliere di opposizione: «Pressione tributaria raddoppiata, degrado ovunque e mancanza di eventi nei quartieri»
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Turismo: maggio da record per Bisceglie, superate le 15mila presenze Turismo: maggio da record per Bisceglie, superate le 15mila presenze Nei primi cinque mesi dell’anno +58,4% sul 2024
Il turismo biscegliese continua a correre: ad aprile numeri da record Il turismo biscegliese continua a correre: ad aprile numeri da record Più che raddoppiate le presenze nel mese di Pasqua, chiuso il primo quadrimestre 2025 con oltre 26mila presenze (+49,5%). I dati dell’Osservatorio sul Turismo della Regione Puglia
Turismo in crescita: a Bisceglie +17% delle presenze nel primo trimestre 2025 Turismo in crescita: a Bisceglie +17% delle presenze nel primo trimestre 2025 Raddoppiano gli arrivi dall’estero. I dati dell’Osservatorio sul Turismo della Regione Puglia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.