Franco Ferrante
Franco Ferrante
Spettacoli

Teatro alle Vecchie Segherie Mastrototaro: domenica va in scena Arcangelo

Sul palco, per Effetti Collaterali, l'attore barese Franco Ferrante

Si inaugura domenica 10 dicembre alle 19:00, il capitolo della stagione teatrale extra - Garibaldi che dal 2013 sperimenta una connessione strutturale del teatro con il territorio, nel segno di quel Garibaldi che, un tempo teatro, si fa Sistema.
Dedicata ai monologhi e al rapporto intimo tra artista e pubblico, Effetti Collaterali, la sezione a cura di Garibaldi e Linea d'Onda, sarà ospitata quest'anno dalle Vecchie Segherie Mastrototaro.


Ad aprire la rassegna sarà l'attore barese Franco Ferrante, con Arcangelo, racconto di un'esperienza difficile: la patologia di suo figlio. In uno spettacolo tragico e comico, che al paradosso dei social intreccia riflessioni sulla sanità italiana e sulla condizione di attore, Arcangelo è anche un'occasione per riflettere sulla perdita di senso delle parole, sull'uso smodato di concetti filosofici da social, sul peso che degli assurdi "mi piace" possono assumere di fronte al tragico, scardinandone il senso. Arcangelo è sicuramente una storia che invita lo spettatore a riflettere, ma anche a ridere e rivedere il proprio rapporto con la vita e con la morte.

Riservato ai soci di Linea d'Onda e a chi socio vorrà farsi, l'appuntamento, come tutti quelli della sezione, deve essere prenotato via email (info.lineadonda@gmail.com) o telefonicamente (338.1425827).
Confermata la dimensione conviviale che da sempre caratterizza Effetti Collaterali, associando agli spettacoli momenti di confronto e degustazioni.
  • teatro
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Linea d'onda
  • Sistema Garibaldi
  • Effetti Collaterali
Altri contenuti a tema
“Alla scoperta del DNA”, il dottor Marco Papagni presenta il suo nuovo libro a Bisceglie “Alla scoperta del DNA”, il dottor Marco Papagni presenta il suo nuovo libro a Bisceglie Alle Vecchie Segherie oggi pomeriggio alle 18:30 la presentazione dell’ultima pubblicazione
Vecchie Segherie Mastrototaro, il calendario di dicembre Vecchie Segherie Mastrototaro, il calendario di dicembre Un mese di festa fra libri, musica e creatività
Vecchie Segherie: Fiorentino presenta 'Cinque giorni fra trent’anni' Vecchie Segherie: Fiorentino presenta 'Cinque giorni fra trent’anni' L’autore sarà ospite con il suo libro mercoledì 29 novembre alle 19:30
Gioco d'azzardo: prevenzione e informazione alle Vecchie Segherie Gioco d'azzardo: prevenzione e informazione alle Vecchie Segherie L’obiettivo è creare un percorso diagnostico terapeutico assistenziale di contrasto al gioco d’azzardo
A Bisceglie Luca Sommi presenta “La Bellezza. Istruzioni per l’uso” A Bisceglie Luca Sommi presenta “La Bellezza. Istruzioni per l’uso” Il giornalista ospite alle Vecchie Segherie lunedì 27 novembre
“Niente di che”, a Bisceglie la presentazione del romanzo di Pierluca Mariti “Niente di che”, a Bisceglie la presentazione del romanzo di Pierluca Mariti Alle Vecchie Segherie in programma il 30 novembre la presentazione del primo romanzo del comico
Bisceglie, Micro.Bi presenta servizio "Il Prestito della Fiducia" Bisceglie, Micro.Bi presenta servizio "Il Prestito della Fiducia" Ospiti il Prefetto e i magistrati Cassano e Nitti alle Vecchie Segherie Mastrototaro venerdì 24 novembre alle 17:30
Alice Pignagnoli ospite alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Alice Pignagnoli ospite alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie L’evento dedicato alla presentazione del libro a partire dalle 19 in collaborazione con FIDAPA
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.