Bed and breakfast
Bed and breakfast
Attualità

Turismo, l’urlo di soccorso di un operatore alle istituzioni: «Ci avete abbandonati»

I flussi turistici sono cresciuti, ma mancano i servizi

La domenica, di per sé, è un giorno no per il turismo a Bisceglie. Persino trovare la location di un concerto o di uno spettacolo, per un operatore del settore, a caccia di indicazioni da dare ai suoi ospiti, può diventare un rebus di impossiile soluzione.
Tanto è accaduto nei scorsi giorni al gestore di un B&B del centro città, che per avere informazioni si è rivolto alla polizia municipale, al comune, alla Pro Loco. La domenica però tutti i telefoni squillano a vuoto e, oltre a notizie che circolano già in rete, altro non è possibile ottenere. Negli altri giorni le cose non vanno troppo meglio, perché i telefoni squillano a vuoto e le news circolano male. Quando le notizie mancano o si tratta di iniziative squisitamente private che i media non riportano, ogni certezza praticamente crolla.
In una stagione da perenne tutto esaurito come quella appena trascorsa, difficile non immaginare il comune disagio. Tanto più se avviene che il gestore diligente a caccia di mappe della città si rivolga a chi è deputato alla distribuzione del materiale turistico e riceva un no e, solo dopo lunga contrattazione, di mappe riesca ad ottenerne al massimo tre. Non una di più: «perché il materiale è poco, deve bastare per tutti, soprattutto per chi passa di qui. Se ne faccia una ragione».
«Vogliamo fare turismo così? – si domanda il giovane gestore, ancora non avvezzo ai meccanismi castranti dell'incoming locale. – Vogliamo fare turismo con i tedeschi che mi fotografano e sbattono in faccia i cumuli di immondizia nel centro storico e nei pressi della mia attività? A che serve inorgoglirsi dei numeri, tutti merito delle strutture ricettive, se poi, quei numeri, non le si aiuta quanto meno a mantenerli?»
  • turismo bisceglie
  • turismo
Altri contenuti a tema
Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare
Giorgia Preziosa: «Turismo a Bisceglie da incentivare tutto l’anno» Giorgia Preziosa: «Turismo a Bisceglie da incentivare tutto l’anno» La nota della consigliera comunale
Spina attacca l’Amministrazione: «Bisceglie ha perso il treno del turismo» Spina attacca l’Amministrazione: «Bisceglie ha perso il treno del turismo» «Qualcosa non torna nei proclami dell’amministrazione»
Turismo, 103838 presenze nel 2024, Bisceglie da record Turismo, 103838 presenze nel 2024, Bisceglie da record I dati dell’Osservatorio sul Turismo della Regione Puglia certificano la crescita turistica della Città: +16% rispetto al 2023
Vacanza in Salento? Non solo mare… Vacanza in Salento? Non solo mare… Un vincente connubio di natura e cultura che può soddisfare anche quei turisti che non amano il mare
Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Dalla chiesa rurale del Padre Eterno alle lectio in Cattedrale a Giovinazzo, nuovi percorsi di valorizzazione
Ha riaperto i battenti il camping “La Batteria” a Bisceglie con La Pulita e Olì Olà Ha riaperto i battenti il camping “La Batteria” a Bisceglie con La Pulita e Olì Olà Oltre 8 mila metri quadri per camper e roulotte e numerosi servizi, dagli alloggi alle zone ombreggiate
Torna a Bisceglie il trenino turistico, prima corsa sabato 22 giugno Torna a Bisceglie il trenino turistico, prima corsa sabato 22 giugno Tre i percorsi previsti: due in centro e uno lungo la litoranea
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.