Il ministro dell'istruzione Valeria Fedeli a Bisceglie. <span>Foto Bisceglieviva</span>
Il ministro dell'istruzione Valeria Fedeli a Bisceglie. Foto Bisceglieviva
Attualità

Valeria Fedeli: «Troppa confusione fra alternanza scuola-lavoro, apprendistato e formazione professionale»

Il ministro dell'istruzione a Bisceglie per la prima giornata del Seminario Europa

«C'è confusione: non si sa distinguere fra alternanza scuola-lavoro, apprendistato e formazione professionale».

Così il ministro dell'istruzione Valeria Fedeli, a Bisceglie per partecipare ai lavori della prima giornata del Seminario Europa, organizzato dal Centro italiano opere femminili salesiane – formazione professionale e giunto alla 29ª edizione.

«Bisogna dare maggiore valore alle esperienze dell'alternanza scuola-lavoro soprattutto nel momento in cui gli studenti rientrano in classe e al contempo assicurarsi che le aziende ospitanti siano pronte ad accogliere i ragazzi e fornire un reale contributo alla loro formazione» ha rimarcato la componente dell'esecutivo Gentiloni, aggiungendo: «L'obiettivo del ministero è aggiungere un "tastino rosso" a disposizione dei rappresentanti degli studenti per la segnalazione di eventuali problematiche coi datori di lavoro».

«Il sistema dell'alternanza è compatibile non solo con le imprese ma anche coi centri di formazione culturale quali università, musei, enti del terzo settore» ha sottolineato il ministro nel corso del convegno che si è svolto presso il Nicotel. «Il percorso triennale non sarà fine a se stesso: tutte le esperienze vissute dai ragazzi saranno certificate al termine degli esami di maturità» ha affermato Valeria Fedeli, tornata sull'argomento smartphone che ha tenuto banco nelle ultime ore: «È in corso una vera e propria rivoluzione digitale, ragione per cui l'utilizzo di queste apparecchiature migliora le abilità dei nostri studenti».
  • alternanza scuola-lavoro
  • formazione professionale
Altri contenuti a tema
"LaPulita&Service" punta sulla formazione "LaPulita&Service" punta sulla formazione Corsi destinati al personale per arricchire le competenze sulle tecniche e sull'uso dei macchinari
Mkers e Musa Formazione: il futuro tra e-learning e gaming Mkers e Musa Formazione: il futuro tra e-learning e gaming Una collaborazione di successo per generare nuovi percorsi formativi
Alternanza scuola-lavoro, via al progetto ideato da Confcommercio Alternanza scuola-lavoro, via al progetto ideato da Confcommercio L'iniziativa ha coinvolto le classi quinte dell'istituto "Dell'Olio"
Confcommercio e istituto "Dell'Olio" insieme per un progetto di alternanza scuola-lavoro Confcommercio e istituto "Dell'Olio" insieme per un progetto di alternanza scuola-lavoro Tre giornate di formazione e apprendimento per gli studenti delle classi quinte
In scadenza il Bonus credito d’imposta per la Formazione 4.0 In scadenza il Bonus credito d’imposta per la Formazione 4.0 Ultime settimane di accesso agli incentivi del Ministero dello Sviluppo Economico
L’università di Andria: Musa Formazione ti convalida 16 CFU all’iscrizione L’università di Andria: Musa Formazione ti convalida 16 CFU all’iscrizione Con 16 Crediti Formativi convalidati non dovrai sostenere due esami e ti laurei prima
Cosa c'è da sapere sui corsi d'inglese online Cosa c'è da sapere sui corsi d'inglese online Un buon inglese può aprire le porte ad una migliore carriera
Formazione professionale e tirocini, discusse le modalità per la ripresa Formazione professionale e tirocini, discusse le modalità per la ripresa In definizione i protocolli di sicurezza per la ripresa dei corsi in presenza
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.