Tac (repertorio)
Tac (repertorio)
Un pediatra sul web

Locri nel cuore

Rubrica a cura del dottor Antonio Marzano - Pediatra di famiglia

«Dottore c'è una consulenza dal pronto soccorso».

Il trillo del telefono è piuttosto effervescente e tra reparto, sala parto e consulenze dal pronto soccorso. Che dire, certo il gettone quantomeno lo sto onorando.

Il tempo di calzare le scarpe e sono in sala visite: «Prego signora, mi dica». Il mio infermiere e la mia caposala, con tutto il rispetto nei miei confronti, fin dal primo momento, mi avevano avvistato: «Dottore, mi raccomando, qui non solo non è nel suo studio a Bisceglie, ma è in ospedale e aimhé a Locri». Ho un'espressione incerta e dubitativa, ma tant'è. Io sono il più anziano 69 anni e loro sono trentenni e quarantenni, ma io sono l'ultimo arrivato e del tutto all'oscuro delle dinamiche ospedaliere.

«Dottore mi hanno chiamato perché Nicola mentre giocava a calcetto è caduto e ha battuto la testa».
«Nicola - dico - e come ti senti?»
«Bene». Nicola è una dodicenne vispo e vigile.

«Nicola, chiudi gli occhi e vieni qui con le braccia sollevate». Esegue subito e bene. «Siediti sul lettino» accarezzo la sua testa e in regione parieto-temporale palpo un piccolo ematoma morbido e non dolente. Poi con l'oftalmoscopio guardo il fondo degli occhi e con l'otoscopio le membrane timpaniche: tutto bene. «Nicola, dimmi: ti gira la testa? Hai vertigini?» «No sto bene!»

A questo punto mi rivolgo alla madre con una voce rassicurante e sotto lo sguardo preoccupato dell'infermiere le dico: «Signora, suo figlio sta bene». L'esame obiettivo è del tutto negativo per cui le consiglio di riportare Nicola a casa. Propio in quel momento, arriva un signore che in dialetto calabrese mi dice che Nicola nel cadere ha battuto la testa sul bordo in cemento di una aiuola.

«Va bene - dico - Nicola, ma quando sei caduto hai perso conoscenza?» «Sì» mi risponde. «E solo per qualche minuto» conferma il signore arrivato.
La mamma mi guarda con una espressione di sfida, mi si avvicina l'infermiere, mentre io pontifico: «Nicola sta bene. Tutt'al più lo teniamo sotto controllo questa notte e domani lo dimettiamo». «Dottore - mi fa la madre - che significa? E se poi succede qualcosa questa notte?» ora il suo sguardo è minaccioso.

Arriva la caposala, che con l'infermiere mi si avvicinano e alitandomi in faccia: «Dottore, scriva subito la Tac urgente codice rosso!» Provo a dare fiato alla bocca: «Ma Nicola sta bene...» «Dottore scriva subito. Se succede qualcosa a noi ci fanno denunce e denunce, ma lei... a lei sparano!» Sgrano gli occhi.

«Signora è preferibile fare la TAC cranio, e subito, così stiamo più tranquilli». La madre non mi risponde nemmeno. Arriva un altro infermiere con la sedia a rotelle ed accompagna Nicola in radiologia brandendo il foglio di Tac urgente per trauma cranico.

Mi chiudo in camera, solo, stordito. "Ma che cazz di dottore sei?" mi dico "E tu sei dottore? E tu non capisci niente e prendi ordine dagli infermieri? Una figura di...m..." Ho appena chiuso gli occhi, quando trilla il telefono.

«Sì» dico.
«Collega, chi sei?»
«Sono il pediatra gettonista»
«Io sono il radiologo. Senti ma come ti chiami?
«Sono Marzano e vengo da Bisceglie»
«Ah. Senti al bambino che hai mandato a fare la tac urgente ho trovato una frattura della base cranica con un inizio di versamento ematico intracerebrale. Ora è partito per la Neurochirurgia di Reggio Calabria in ambulanza».
«Grazie» gli dico.
«Grazie a te» mi risponde.

A questo punto apro la porta e di corsa raggiungo l'infermiere e la capo sala, loro si alzano dalla sdraio mentre io salto loro al collo urlando: «Grazie, grazie, grazie! Mi avete salvato la vita e fatto fare indegnamente una bella figura con il radiologo. Grazie!»
  • pediatra
  • Antonio Marzano
  • Un pediatra sul web
Un pediatra sul web

Un pediatra sul web

Rubrica di pediatria a cura del dottor Antonio Marzano - pediatra di famiglia

Indice rubrica
Policoro nel cuore 4 dicembre 2023 Policoro nel cuore
Tornerò a trovarti presto 11 novembre 2023 Tornerò a trovarti presto
Nessuna giustificazione 30 ottobre 2023 Nessuna giustificazione
La circonferenza cranica 30 settembre 2023 La circonferenza cranica
Amore e morte 11 settembre 2023 Amore e morte
Medico per sempre 24 agosto 2023 Medico per sempre
Mi chiudo in camera 16 agosto 2023 Mi chiudo in camera
E questo cos'è? 5 febbraio 2023 E questo cos'è?
Altri contenuti a tema
O tempora o Mores O tempora o Mores Rubrica a cura di Antonio Marzano
Tornerò a trovarti presto Tornerò a trovarti presto Rubrica a cura del dottor Antonio Marzano - Ex pediatra di famiglia
Nessuna giustificazione Nessuna giustificazione Rubrica a cura del dottor Antonio Marzano - Ex pediatra di famiglia
Il Sospiro ed il Tuono Il Sospiro ed il Tuono Rubrica di musica classica a cura di Antonio Marzano
La circonferenza cranica La circonferenza cranica Rubrica a cura del dottor Antonio Marzano - Pediatra di famiglia
Amore e morte Amore e morte Rubrica a cura del dottor Antonio Marzano - Pediatra di famiglia
Michele, il mio amico pianista Michele, il mio amico pianista Rubrica di musica classica a cura di Antonio Marzano
Medico per sempre Medico per sempre Rubrica a cura del dottor Antonio Marzano - Pediatra di famiglia
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.