Eusebio Haliti. <span>Foto Colombo-Fidal</span>
Eusebio Haliti. Foto Colombo-Fidal
Atletica leggera

Coronavirus, Eusebio Haliti: «Che orgoglio vedere l'Albania aiutare l'Italia»

Il biscegliese si sofferma anche sul rinvio delle Olimpiadi: «Un'occasione in più per provarci»

«Bellissimo e commovente vedere l'Albania dare una mano all'Italia durante l'emergenza. Valori che i miei genitori mi hanno insegnato e trasmesso: solidarietà, lealtà e coraggio. Dal 4 maggio riprenderò gli allenamenti in pista all'aperto. Olimpiadi? Il rinvio per me è un'occasione in più per provare a staccare il pass. Avrò 12 mesi per poter mettere appunto la ritmica e la tecnica degli ostacoli». Queste sono state alcune delle considerazioni di Eusebio Haliti in un'intervista rilasciata a BisceglieViva.

Il Coronavirus ha stravolto anche il mondo dell'atletica leggera, che ha subìto uno stop forzato e ha registrato l'annullamento o un eventuale spostamento di quasi tutte le competizioni previste in estate. Il 29enne biscegliese spera naturalmente di ritornare a gareggiare quanto prima, quando questa difficile situazione terminerà.

Come hai preso la notizia della sospensione delle attività e come hai vissuto quest'emergenza?
La notizia l'ho appresa guardando la conferenza stampa del presidente del consiglio Giuseppe Conte. Non è stato facile, ma a me veniva solo richiesto di stare a casa. Molti altri hanno fatto sacrifici ben più importanti e logoranti come il mondo ospedaliero, i miei colleghi dell'Esercito e le forze armate, le Forze di Polizia e le categorie di lavoratori che hanno continuato comunque a lavorare. Diventa tutto meno pesante però, quando pensi a chi purtroppo ha anche perso una persona cara.

Dal 4 maggio, con l'inizio della "Fase 2", alcune limitazioni saranno rimosse. Cosa cambierà per te?
A noi atleti di interesse nazionale sarà permessa la ripresa degli allenamenti. Riprenderò quelli all'aperto in pista e tornerò un po' alla mia normalità.

Il rinvio delle Olimpiadi di Tokyo al 2021 è un'occasione in più per te?
Si. Quest'anno sarebbe stata molto dura per la mancanza di gare. Con questo spostamento avrò altri 12 mesi per poter mettere appunto la ritmica e la tecnica degli ostacoli.

Come interpretare questa stagione 2020 già parzialmente compromessa per via dei numerosi eventi cancellati?
Ormai questa annata è un'incognita. Al momento non sappiamo nulla. Ci potranno essere gare regionali e i campionati italiani nel mese di settembre, ma queste sono solo ipotesi.

Cosa pensi che ti lascerà dentro, una volta conclusa, questa situazione?
Sicuramente tristezza per le numerose vittime e nel vedere tantissima gente del mio territorio in difficoltà economica. Mi lascerà anche tanta voglia di tornare "libero" e riprendere a "combattere", sia in pista che fuori con tutto ciò che è possibile e utile per il nostro territorio. Sempre al fianco del glorioso centro sportivo dell'Esercito e dell'Asd IoCorro, coi nostri piccoli atleti e l'istruttore Fidal Sabino Gadaleta.

Uno dei momenti più emozionanti è stato senza dubbio l'arrivo di medici e infermieri dall'Albania per dare supporto agli ospedali lombardi: cos'hai provato?
Orgoglio. È stato bellissimo e commovente vedere gli albanesi (shqiptart) dare una mano, con tutte le risorse del mondo ospedaliero, all'Italia. Valori che i miei genitori mi hanno insegnato e trasmesso: solidarietà, lealtà e coraggio.
  • Atletica leggera
  • Olimpiadi
  • Eusebio Haliti
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
«Un anno dopo il Covid, grazie al personale dell'ospedale di Bisceglie» «Un anno dopo il Covid, grazie al personale dell'ospedale di Bisceglie» La testimonianza dei familiari di un'anziana donna finita in terapia semintensiva: «La buona sanità è con noi»
False registrazioni di vaccini anti-Covid, nei guai dipendente Asl Bat False registrazioni di vaccini anti-Covid, nei guai dipendente Asl Bat Secondo i finanzieri avrebbe fatto accesso al gestionale apposito per accreditarsi due vaccinazioni mai effettuate e ottenere il Green pass
Covid, subito nuove regole per gestire i contagi: le ultime Covid, subito nuove regole per gestire i contagi: le ultime Svolta sugli asintomatici: dopo cinque giorni potranno uscire senza tampone
Covid, test rapidi in aeroporto per chi arriva dalla Cina Covid, test rapidi in aeroporto per chi arriva dalla Cina La Regione Puglia torna ad adottare misure restrittive per contenere la diffusione del contagio
Esami di maturità 2023, si tornerà alle regole pre-Covid: le ultime Esami di maturità 2023, si tornerà alle regole pre-Covid: le ultime Il ministro Valditara annuncia una circolare per spiegare come avverrà la prova orale
Vaccini anti-Covid, aggiornati i dati nella Bat Vaccini anti-Covid, aggiornati i dati nella Bat In aumento il numero dei cittadini che hanno ricevuto la quarta dose
La proposta di Eusebio Haliti: «Intitolare la pista dello stadio a Gianni Graziani» La proposta di Eusebio Haliti: «Intitolare la pista dello stadio a Gianni Graziani» Il presidente dell'Asd "Io corro" ha presentato formale richiesta al Comune
«Non smetterò mai di ringraziare gli angeli dell'ospedale di Bisceglie» «Non smetterò mai di ringraziare gli angeli dell'ospedale di Bisceglie» Splendida lettera dedicata al personale del reparto Covid: «Rimarrete sempre nel mio cuore»
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.