Cumuli di rifiuti all'interno dell'isola ecologica mobile nelle vicinanze del PalaDolmen di Bisceglie
Cumuli di rifiuti all'interno dell'isola ecologica mobile nelle vicinanze del PalaDolmen di Bisceglie

«Isola ecologica mobile alla mercé di chiunque: è un'indecenza»

Situazione critica in contrada Macchione. La segnalazione di un lettore di BisceglieViva

«È vergognoso! Non si può nemmeno entrare». Le parole di un lettore di BisceglieViva sono chiare: la situazione all'interno dell'isola ecologica mobile di contrada Macchione, a lato del ponte che costeggia il PalaDolmen, è decisamente critica. La segnalazione è stata raccolta alle ore 10:30 di sabato 2 luglio.

«L'accesso dovrebbe essere filtrato tramite una tessera elettronica ma la porta risulta aperta: l'accesso è alla mercé di chiunque» ha aggiunto. Le immagini sono emblematiche: cataste di rifiuti conferiti e cassonetti stracolmi. Non è da escludere, a questo punto, che qualcuno possa aver sfruttato l'ingresso libero per introdursi e depositare rifiuti pur non avendone titolo. L'auspicio è che il sistema di videosorveglianza presente nella zona contribuisca a far chiarezza.

«È urgente, in questo momento, fare il possibile per riportare quei luoghi in condizioni dignitose, senza che i cittadini - nell'atto di conferire i rifiuti - corrano il rischio di contrarre addirittura delle malattie. È un'indecenza!» ha concluso il lettore.
Cumuli di rifiuti all'interno dell'isola ecologica mobile nelle vicinanze del PalaDolmen di BisceglieCumuli di rifiuti all'interno dell'isola ecologica mobile nelle vicinanze del PalaDolmen di BisceglieCumuli di rifiuti all'interno dell'isola ecologica mobile nelle vicinanze del PalaDolmen di Bisceglie
  • Comune di Bisceglie
  • isola ecologica
  • isole ecologiche
Altri contenuti a tema
Bisceglie, proseguono gli interventi di potatura degli alberi Bisceglie, proseguono gli interventi di potatura degli alberi Nelle strade interessate dagli interventi di manutenzione sarà temporaneamente limitata la sosta
Si conclude il progetto Orientare al Futuro promosso dal Comune di Bisceglie Si conclude il progetto Orientare al Futuro promosso dal Comune di Bisceglie Dati molto incoraggianti. Angarano: «Esperienza sicuramente da ripetere»
Degrado e sporcizia sul molo di Levante Degrado e sporcizia sul molo di Levante Cumuli di rifiuti di ogni tipo deturpano uno dei punti più belli del porto peschereccio-turistico
Il Comune avvia un progetto per misurare la performance organizzativa Il Comune avvia un progetto per misurare la performance organizzativa Cittadini e dipendenti saranno coinvolti nell’attività di autovalutazione e nei relativi progetti di miglioramento che ne deriveranno
“Se è amore non fa male”, campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere “Se è amore non fa male”, campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere L’iniziativa ha coinvolto le scuole ed è stata promossa dagli sportelli di segretariato sociale, porta unica d’accesso e sportello per l’integrazione socio-sanitaria e culturale degli immigrati
Passeggiata in Rosa per le vie della città per sostenere la ricerca Passeggiata in Rosa per le vie della città per sostenere la ricerca Centinaia i partecipanti che si sono radunati in piazza San Francesco domenica mattina
Passeggiata in rosa, un'iniziativa dell'associazione "La vita è bella" Passeggiata in rosa, un'iniziativa dell'associazione "La vita è bella" Un evento per il mese della prevenzione del cancro al seno
Mensa scolastica: iscrizioni in corso Mensa scolastica: iscrizioni in corso Le domande al Comune di Bisceglie devono essere compilate on line entro il 10 settembre
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.