Cumuli di rifiuti all'interno dell'isola ecologica mobile nelle vicinanze del PalaDolmen di Bisceglie
Cumuli di rifiuti all'interno dell'isola ecologica mobile nelle vicinanze del PalaDolmen di Bisceglie

«Isola ecologica mobile alla mercé di chiunque: è un'indecenza»

Situazione critica in contrada Macchione. La segnalazione di un lettore di BisceglieViva

«È vergognoso! Non si può nemmeno entrare». Le parole di un lettore di BisceglieViva sono chiare: la situazione all'interno dell'isola ecologica mobile di contrada Macchione, a lato del ponte che costeggia il PalaDolmen, è decisamente critica. La segnalazione è stata raccolta alle ore 10:30 di sabato 2 luglio.

«L'accesso dovrebbe essere filtrato tramite una tessera elettronica ma la porta risulta aperta: l'accesso è alla mercé di chiunque» ha aggiunto. Le immagini sono emblematiche: cataste di rifiuti conferiti e cassonetti stracolmi. Non è da escludere, a questo punto, che qualcuno possa aver sfruttato l'ingresso libero per introdursi e depositare rifiuti pur non avendone titolo. L'auspicio è che il sistema di videosorveglianza presente nella zona contribuisca a far chiarezza.

«È urgente, in questo momento, fare il possibile per riportare quei luoghi in condizioni dignitose, senza che i cittadini - nell'atto di conferire i rifiuti - corrano il rischio di contrarre addirittura delle malattie. È un'indecenza!» ha concluso il lettore.
Cumuli di rifiuti all'interno dell'isola ecologica mobile nelle vicinanze del PalaDolmen di BisceglieCumuli di rifiuti all'interno dell'isola ecologica mobile nelle vicinanze del PalaDolmen di BisceglieCumuli di rifiuti all'interno dell'isola ecologica mobile nelle vicinanze del PalaDolmen di Bisceglie
  • Comune di Bisceglie
  • isola ecologica
  • isole ecologiche
Altri contenuti a tema
Elezioni, Spina: «Ho ricevuto una lettera di minacce» Elezioni, Spina: «Ho ricevuto una lettera di minacce» La denuncia del candidato di "Bisceglie rinasce" durante il comizio di chiusura: «Un messaggio in puro stile mafioso». Familiari messi sotto protezione
Donna con due figli a carico rischia di restare senza un tetto Donna con due figli a carico rischia di restare senza un tetto La complessa vicenda di una biscegliese
Ruggieri: «Il disinteresse di Angarano ha bloccato l'applicazione del "testamento biologico"» Ruggieri: «Il disinteresse di Angarano ha bloccato l'applicazione del "testamento biologico"» Nuova interrogazione consiliare: «Perché i biscegliesi non possono depositare le proprie volontà sul fine vita?»
Spina: «Inaudito: avviso pubblico con scadenza il giorno delle elezioni!» Spina: «Inaudito: avviso pubblico con scadenza il giorno delle elezioni!» «La prossima amministrazione dovrà annullare l'atto in autotela. Angarano & company sentono il terreno franare sotto i piedi»
Ruggieri: «Sfumata la possibilità di revisione del regolamento per la tutela degli animali» Ruggieri: «Sfumata la possibilità di revisione del regolamento per la tutela degli animali» «Angarano indifferente su temi importanti. Con Fata si aprirà un quinquennio di reale considerazione dei consiglieri e soprattutto di concretezza»
Potenziamento degli organici delle forze dell'ordine, i sindaci della Bat scrivono a Piantedosi Potenziamento degli organici delle forze dell'ordine, i sindaci della Bat scrivono a Piantedosi «Una battaglia di civiltà che interessa tutti, nessuno escluso»
Allerta meteo gialla su Bisceglie per pioggia e vento Allerta meteo gialla su Bisceglie per pioggia e vento Previsti temporali e forti raffiche
Presentati i risultati del progetto "Un'altra terra". Foto Presentati i risultati del progetto "Un'altra terra". Foto Interventi di reinserimento socio-lavorativo per nove fra detenuti o ex detenuti
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.