Nicola Losapio. <span>Foto Luca Ferrante</span>
Nicola Losapio. Foto Luca Ferrante
Spettacoli

"Bagliore di luna", Nicola Losapio grande protagonista

L'attore biscegliese ha interpretato il ruolo del mendicante Cristoforo nello spettacolo di Demetrio Rigante e Francesco Sinigaglia

Tra i protagonisti del grande spettacolo "Bagliore di luna… e póie u saule", andato in scena al Teatro Politeama lo scorso 22 ottobre, c'è stato l'attore biscegliese Nicola Losapio, nel ruolo del vecchio mendicante Cristoforo. Una commedia che ha riscosso grandissimo successo e fatto registrare il tutto esaurito in meno di 24 ore.

Archiviata la prima rappresentazione dell'opera, Losapio ha dichiarato: «Sulla scena non abbiamo portato uno spettacolo, ma una esperienza di vita. L'aspetto più bello è quello di poter recitare coi ragazzi della cooperativa Uno tra noi e coi giovani attori della CompagniAurea. Questi ragazzi sono meravigliosi, bravissimi, con un'ottima base nozionistica. Hanno ancora bisogno di imparare ma allo stesso tempo ti insegnano tanto. Fra il cast "adulto" e "giovane" si è creato un rapporto di condivisione artistica basato sull'umiltà. E l'umiltà è qualcosa che ci fa crescere sempre» ha sottolineato in una recente intervista.

Poi ha aggiunto e concluso: «Voglio ringraziare Demetrio Rigante e Francesco Sinigaglia per avermi coinvolto in questo progetto. Entrambe sono due persone che ammiro per la loro creatività e per il modo in cui riescono a parlare di tematiche sociali così importanti. La loro passione per l'arte e la loro umanità mi hanno aiutato a far nascere e crescere il personaggio di Cristoforo, che ha divertito, commosso ed emozionato il pubblico in sala. Riflettere col sorriso è il modo migliore per veicolare importanti messaggi».
  • Francesco Sinigaglia
  • Nicola Losapio
  • teatro Politeama Bisceglie
  • Demetrio Rigante
Altri contenuti a tema
Stagione teatrale 2025, "Nessuno è perfetto" in scena martedì 7 gennaio Stagione teatrale 2025, "Nessuno è perfetto" in scena martedì 7 gennaio Lo spettacolo è scritto e diretto da Maurizio Micheli
Ferzan Ozpetek incanta il Politeama Italia con il suo nuovo film "Diamanti" Ferzan Ozpetek incanta il Politeama Italia con il suo nuovo film "Diamanti" Una sala gremita celebra il regista e la sua storia corale ambientata nel mondo della sartoria
Ferzan Ozpetek a Bisceglie: il regista presenta "Diamanti" al Politeama Italia Ferzan Ozpetek a Bisceglie: il regista presenta "Diamanti" al Politeama Italia L'evento è già sold out
"Non Solo Valzer": Michele Cellaro dirige il matinée di Capodanno "Non Solo Valzer": Michele Cellaro dirige il matinée di Capodanno Il concerto si svolgerà dalle 11 nella Sala C del teatro Politeama
Centenario del Teatro Politeama Italia, tante le iniziative in programma Centenario del Teatro Politeama Italia, tante le iniziative in programma L'annullo filatelico domenica 15 dicembre. Una serata di festa il 18
Nuova stagione teatrale, dieci spettacoli e un appuntamento speciale Nuova stagione teatrale, dieci spettacoli e un appuntamento speciale Il 6 dicembre l'accensione dell'albero di natale in piazza Vittorio Emenuale II
Primo Memorial “Nethanel canta ancora” al Politeama Primo Memorial “Nethanel canta ancora” al Politeama L’evento musicale della Compagnia Dal Vivo si terrà lunedì 2 dicembre alle 19
Studenti del Tattoli-De Gasperi a teatro per "Suor Angelica" Studenti del Tattoli-De Gasperi a teatro per "Suor Angelica" Al Politeama di Bisceglie va in scena "Suor Angelica", con il bando PerChiCrea2023 e AlterAzioni studenti ospiti a teatro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.