
Attualità
"Il borgo delle meraviglie", al via le visite guidate gratuite
Primo appuntamento domenicale con Irene Frisari alla scoperta di Bisceglie
Bisceglie - domenica 31 luglio 2022
8.36
Dopo l'inaugurazione dello scorso 29 luglio, la terza edizione de "Il borgo delle meraviglie" entra nel vivo con uno degli appuntamenti più attesi e amati dal pubblico, le visite guidate gratuite nel centro storico biscegliese. Domenica 31 luglio è infatti in programma la prima delle diverse iniziative domenicali, che si terranno ogni settimana e a cui si potrà partecipare in maniera del tutto libera (senza obbligo di prenotazione o contributo economico).
Un'occasione per permettere ai turisti di ammirare le meraviglie di uno dei borghi antichi più grandi di Puglia e agli stessi biscegliesi di approfondire meglio la storia e il passato della propria città. Le visite saranno curate dalla dottoressa Irene Frisari, guida turistica esperta dei tanti segreti custoditi nello scrigno delle mura antiche della città. Punto di incontro, ogni domenica alle ore 19:30, davanti al Teatro Garibaldi.
"Il borgo delle meraviglie" è un'iniziativa organizzata da Gal Ponte Lama, Confagricoltura, Confcommercio e Associazione Borgo Antico, col patrocinio dell'amministrazione comunale.
Un'occasione per permettere ai turisti di ammirare le meraviglie di uno dei borghi antichi più grandi di Puglia e agli stessi biscegliesi di approfondire meglio la storia e il passato della propria città. Le visite saranno curate dalla dottoressa Irene Frisari, guida turistica esperta dei tanti segreti custoditi nello scrigno delle mura antiche della città. Punto di incontro, ogni domenica alle ore 19:30, davanti al Teatro Garibaldi.
"Il borgo delle meraviglie" è un'iniziativa organizzata da Gal Ponte Lama, Confagricoltura, Confcommercio e Associazione Borgo Antico, col patrocinio dell'amministrazione comunale.