Rotary
Rotary
Associazioni

Inaugurazione del "Rotary arte lab" alla casa famiglia Pegaso

«Il progetto si inserisce perfettamente nelle nuove linee guida dell'associazione»

Sabato 28 maggio, alle ore 19 nella casa famiglia Pegaso in Via Padre Kolbe a Bisceglie (residenza di tipo familiare dove gli ospiti possono vivere in una vera famiglia anche quando i genitori non ci sono più), sarà inaugurato il laboratorio artistico donato dal Rotary Club alla Pegaso onlus, che accoglie adulti diversamente abili.

Numerose e qualificate le attività previste per gli ospiti, fra cui percorsi di teatro d'espressione, laboratorio di cartapesta, fisioterapia e piscina, giardinaggio, arte e momenti vari di socializzazione col supporto di personale specializzato. Il Rotary allestirà un nuovo laboratorio artistico, che sarà dotato di tavoli collaborativi, sedie ergonomiche, capienti armadi e di una nuova e colorata veste grafica e consentirà di esprimere la propria fantasia in un ambiente sicuro e confortevole.

«La finalità del progetto è quella di coinvolgere gli ospiti della casa famiglia Pegaso in attività di carattere artistico, che possano rappresentare per loro da un lato un'occasione di formazione e dall'altro un'opportunità di autofinanziamento. È infatti una forma di terapia importante e consolidata, che consente di esprimere i propri sentimenti, le proprie emozioni, la propria visione del mondo e di comunicare all'esterno tutta la ricchezza interiore delle persone coinvolte. Inoltre, le opere realizzate sono molto apprezzate dai sostenitori della stessa e diventano spesso un validissimo strumento di raccolta fondi, che consente quindi di realizzare una forma di autofinanziamento delle attività della struttura» hanno dichiarato gli organizzatori dell'iniziativa.

«Si inserisce perfettamente nelle nuove linee guida del Rotary International, che sta dando sempre maggiore priorità alle tematiche inerenti diversità, equità e inclusione e conferma il sostegno del Rotary alla validissima e nobile realtà della Casa Famiglia Pegaso, che rappresenta un modello, apprezzato anche all'estero, di impegno delle famiglie, dei volontari e dei professionisti per lo sviluppo integrale delle persone diversamente abili» ha aggiunto il presidente del Massimo Cassanelli.

I tavoli, disegnati dall'ingegnere architetto Donatella Di Pierro, sono stati realizzati su misura dall'impresa Lorusso Cucine Design. La nuova veste grafica del laboratorio è stata ideata da Stefania Galantino, graphic designer, e realizzata da Freelance pubblicità di Nicola Galantino.
  • rotary
  • Pegaso onlus
  • Rotary Club Bisceglie
Altri contenuti a tema
Sabato 20 maggio l'edizione 2023 del "Premio professionalità" Rotary Sabato 20 maggio l'edizione 2023 del "Premio professionalità" Rotary Il riconoscimento sarà assegnato al Colonnello delle Fiamme Gialle Fabrizio Musci e al general manager di Stanley Black&Decker Vito Galantino
“Don Tonino Bello”, evento del Rotary in Cattedrale “Don Tonino Bello”, evento del Rotary in Cattedrale Sarà presentata una graphic novel curata da Adriano Pisanello
Concluso il progetto Rotary "Nutrire ed educare nel contrasto allo spreco". Foto Concluso il progetto Rotary "Nutrire ed educare nel contrasto allo spreco". Foto Coinvolte nove classi dell'istituto "Sergio Cosmai"
Intitolare zone dell'area mercatale a figure femminili, ecco la proposta Intitolare zone dell'area mercatale a figure femminili, ecco la proposta Confcommercio: «Sposiamo pienamente l'iniziativa della Fidapa e del Rotary»
Alimentazione e contrasto allo spreco, incontro del Rotary a Palazzo Tupputi Alimentazione e contrasto allo spreco, incontro del Rotary a Palazzo Tupputi Tavola rotonda aperta alla cittadinanza
Evento benefico con i maestri di tango Gabriella Todisco e Michele Lobefaro Evento benefico con i maestri di tango Gabriella Todisco e Michele Lobefaro Iniziativa promossa dal Rotary Club Bisceglie
Convegno sulla prevenzione della scoliosi nell'età evolutiva Convegno sulla prevenzione della scoliosi nell'età evolutiva Il tema è stato trattato a Palazzo Tupputi in un evento promosso dal dottor Leonardo Cocola
"Innovazione e sostenibilità", iniziativa del Rotary a Bari "Innovazione e sostenibilità", iniziativa del Rotary a Bari Il convegno sui nuovi scenari di sistemi portuali si è tenuto al Terminal crociere del porto
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.