La graduatoria delle province meno istruite. <span>Foto Il Sole 24 Ore</span>
La graduatoria delle province meno istruite. Foto Il Sole 24 Ore
Scuola

La Bat tra le province meno istruite d'Italia

Dati preoccupanti elaborati dal Sole 24 Ore. A Bisceglie il 6% della popolazione non possiede alcun titolo di studio

Mentre si celebrano gli studenti che hanno conseguito il massimo dei voti nei propri esami di diploma, emerge un lato meno luminoso della situazione educativa nella regione. L'analisi de "Il Sole 24 Ore" sul grado di istruzione della popolazione residente dai 9 anni in su (censimento del 2021), ha messo in luce una spaccatura significativa nell'istruzione tra il nord e il sud del Paese (qui i dati). Questa spaccatura ha un impatto profondo sulla capacità dei giovani di proiettarsi in un futuro migliore.

Nella classifica delle province meno istruite, le prime dieci sono del Sud Italia. Di queste tre sono pugliesi: in particolare, la Bat è seconda solo alla provincia del Sud Sardegna. Tra le dieci ci sono anche Brindisi e Taranto. La statistica indica che circa il 60% dei residenti sopra i 9 anni ha raggiunto al massimo la licenza media inferiore. Questo comprende analfabeti, persone che sanno leggere e scrivere ma che non hanno titoli di studio, e coloro che hanno conseguito la licenza elementare e media.

Guardando a Bisceglie in modo particolare, emergono dati preoccupanti. Circa 3.000 persone in città non possiedono alcun titolo di studio, di cui 547 sono completamente analfabeti. La maggioranza della popolazione (circa il 19%) ha raggiunto al massimo la licenza di scuola media inferiore o avviamento professionale, mentre meno del 4% è arrivato a completare gli studi universitari.

È importante sottolineare che questa classifica è solo un'istantanea che va contestualizzata. I dati non possono essere considerati rassicuranti, ma va notato che la situazione è influenzata dall'invecchiamento della popolazione e dall'emigrazione dei giovani verso il nord Italia e all'estero, dove spesso cercano opportunità di studio e lavoro. Ad esempio, molti giovani che si laureano a Roma o in regioni settentrionali poi emigrano ulteriormente.
  • Scuola e istruzione
  • Il sole 24 ore
Altri contenuti a tema
Sostegno all'istruzione: l'ente bilaterale Bari-Bat a sostegno delle famiglie lavoratrici Sostegno all'istruzione: l'ente bilaterale Bari-Bat a sostegno delle famiglie lavoratrici L'iniziativa si colloca all'interno di un quadro più ampio di supporto alle famiglie in contrasto all'aumento dell'inflazione
Avvio anno scolastico 2023/2024: a Bisceglie si comincia l'11 settembre Avvio anno scolastico 2023/2024: a Bisceglie si comincia l'11 settembre Leggero anticipo rispetto al calendario regionale. Primo ponte quello dell'Immacolata.
Borse di studio per studenti di scuola superiore: al via le domande in Puglia Borse di studio per studenti di scuola superiore: al via le domande in Puglia I due avvisi regionali relativi all'anno scolastico 2022-2023
L'istituto "Sergio Cosmai" a Siviglia con un progetto Erasmus L'istituto "Sergio Cosmai" a Siviglia con un progetto Erasmus Una settimana di formazione per alcuni docenti della scuola biscegliese
Oltre il 56% degli studenti sceglie il liceo, i dati delle iscrizioni in Puglia Oltre il 56% degli studenti sceglie il liceo, i dati delle iscrizioni in Puglia Il bilancio fornito dal ministero dell'istruzione
Qualità della vita, la Bat risale lievemente la graduatoria Qualità della vita, la Bat risale lievemente la graduatoria Pubblicata la nuova analisi condotta da Il Sole 24 Ore
L'Arcivescovo D'Ascenzo incontra il mondo della scuola L'Arcivescovo D'Ascenzo incontra il mondo della scuola L'iniziativa coinvolgerà tre plessi biscegliesi
Il Cpia Bat "Gino Strada" spalanca le porte delle sue sedi Il Cpia Bat "Gino Strada" spalanca le porte delle sue sedi Corsi liberi e gratuiti, senza limiti di età, in tutte le città del territorio
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.