Bisceglie, caditoie in via Mauro Giuliani
Bisceglie, caditoie in via Mauro Giuliani
Politica

Mauro Sasso: «Riparare subito grate e caditoie stradali»

«Situazione oltraggiosa in via Mauro Giuliani ed in altri punti della città»

«A Bisceglie c'è un grande problema legato alle caditoie e grate posizionate nelle strade della città». Lo ha rilevato il consigliere comunale Mauro Sasso, esponente della coalizione "Davvero Bisceglie" che sostiene la candidatura a sindaco di Vittorio Fata in occasione delle prossime elezioni amministrative.

«Queste strutture sono estremamente utili per recuperare le acque piovane convogliandole nel sistema fognario ma nella nostra città, con l'amministrazione Angarano, la manutenzione è diventata una chimera. Spesso capita che caditoie e grate siano ostruite da foglie e immondizia o addirittura da piante cresciute in quel riparo» ha osservato.

«Un problema altrettanto importante è che molte risultano danneggiate, provocando grave pericolo all'incolumità di tutti coloro che utilizzano quelle strade oltre a causare rumori al limite di ogni tolleranza umana» ha aggiunto il consigliere di opposizione.

«Mi è stata segnalata, in particolare, la situazione delle caditoie in via Mauro Giuliani nei pressi della rotonda con via Fragata. La strada, sempre molto trafficata per la vicinanza degli istituti scolastici superiori, ha un cedimento importante che può causare danni a chi percorre quel punto di strada e, con le piogge di questi giorni, diventano talvolta non visibili. È da poco stato preso rimedio per le grate in via Maggiore Calò, dove gli abitanti avevano letteralmente perso il sonno. Ma una situazione di questo tipo è oltraggiosa. Non si può continuare così. C'è una manifesta incuria nella manutenzione ordinaria della nostra Bisceglie» ha sottolineato Mauro Sasso.

  • Mauro Sasso
Altri contenuti a tema
Mauro Sasso eletto consigliere nazionale di Pro Natura Mauro Sasso eletto consigliere nazionale di Pro Natura Il biscegliese era stato nominato coordinatore regionale pochi giorni fa
"Io corro con te", rinnovata la sinergia Bisceglie Running-Confcommercio "Io corro con te", rinnovata la sinergia Bisceglie Running-Confcommercio Carriera: «Un'iniziativa che aggrega e coinvolge la città». Sasso: «Grati all'associazione di categoria dei commercianti per il sostegno»
Furti d'auto, Mauro Sasso: «Serve un piano di prevenzione» Furti d'auto, Mauro Sasso: «Serve un piano di prevenzione» Il consigliere della coalizione "Davvero Bisceglie": «Migliorare l'illuminazione e gli impianti di videosorveglianza»
1 Mauro Sasso: «Mettiamo in sicurezza via Vecchia Corato» Mauro Sasso: «Mettiamo in sicurezza via Vecchia Corato» «La strada è scarsamente illuminata e priva di segnaletica orizzontale»
Mauro Sasso: «Verifiche nelle scuole per non lasciare al gelo bambini e ragazzi» Mauro Sasso: «Verifiche nelle scuole per non lasciare al gelo bambini e ragazzi» «Non possiamo lasciare i nostri giovani in queste condizioni»
Elezioni, Mauro Sasso: «Con "Davvero Bisceglie" e Vittorio Fata per la concretezza» Elezioni, Mauro Sasso: «Con "Davvero Bisceglie" e Vittorio Fata per la concretezza» Il consigliere comunale commenta la sua adesione alla coalizione: «Siamo persone credibili, proporremo solo progetti realizzabili»
Pug, i consiglieri di "Davvero Bisceglie": «Amministrazione priva di credibilità» Pug, i consiglieri di "Davvero Bisceglie": «Amministrazione priva di credibilità» «Noi responsabili verso i cittadini. Non si capisce quale sia l'agibilità politica di un sindaco che si dichiara incompatibile su una materia così essenziale»
Mauro Sasso annuncia la sua adesione alla coalizione "Davvero Bisceglie" Mauro Sasso annuncia la sua adesione alla coalizione "Davvero Bisceglie" Il consigliere comunale di opposizione si unisce al gruppo dei sostenitori della candidatura di Vittorio Fata
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.