pass disabili
pass disabili
Attualità

Stop ai furbetti del contrassegno disabili. Controlli serrati della polizia municipale

Denunciato anche un automobilista che utilizzava il contrassegno della madre, deceduta da due anni

Fino a pochi anni addietro i disabili a Bisceglie risultavano ufficialmente 1200.
Poi un giro di vite della polizia municipale sui pass detenuti e utilizzati dai parenti di disabili deceduti portò il numero a ridursi drasticamente.
Oggi i titolari di contrassegno per disabili a Bisceglie sono 800. Un numero che il comandante Michele Dell'Olio non ritiene ancora rispecchiare l'effettiva consistenza degli aventi diritto allo stallo gratuito ovunque, anche sulle strisce blu.
Questo il motivo che ha spinto il comando locale ad intensificare i controlli, d'intesa con AJ Mobilità, gestore dei parcheggi pubblici a pagamento del comune di Bisceglie.
Negli ultimi quindici giorni, sono due le denunce effettuate per sostituzione di persona, ai sensi dell'art. 494 del codice penale e altrettanti i passi sequestrati.
Il caso più eclatante, riguarda quello di un uomo che utilizzava il contrassegno della madre deceduta nel 2015 per parcheggiare gratuitamente laddove tutti gli altri pagano. Oltre al sequestro del contrassegno, l'uomo è stato denunciato, per reato di rilevanza penale.
Diversi altri casi sono sotto l'occhio del mirino degli agenti: si attende solo di cogliere i furbetti in flagrante.
«Non avremo ulteriore tolleranza - spiega il comandante Dell'Olio - pertanto invitiamo tutti i possessori indebiti di pass a restituirlo al comando, come da prescrizione inclusa nell'atto autorizzativo o quanto meno a riporre il documento nel cassetto, in attesa della restituzione».
  • disabili
  • Polizia Locale
  • contrassegno disabili
Altri contenuti a tema
Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Attualmente sottoposto a terapia antibiotica, presentava lesioni tipiche da elettrocuzione
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Francesco Spina: «Servono più risorse e personale per la Polizia Locale» Francesco Spina: «Servono più risorse e personale per la Polizia Locale» Il consigliere comunale denuncia la carenza di investimenti sulla sicurezza e annuncia una mozione in Consiglio
Nel giorno di San Sebastiano, il bilancio dell’attività della Polizia Locale nel 2024 Nel giorno di San Sebastiano, il bilancio dell’attività della Polizia Locale nel 2024 Il Sindaco Angarano: «Anno particolarmente intenso che ha visto gli agenti operare, come sempre, con professionalità e competenza al servizio della Collettività»
La Polizia Locale onora il suo Santo Patrono, San Sebastiano martire La Polizia Locale onora il suo Santo Patrono, San Sebastiano martire Come da tradizione, il 20 gennaio sarà celebrata una Messa nella Basilica Concattedrale. A seguire gli interventi del Comandante Dell’Olio, dell’Assessore Belsito e del Sindaco Angarano
Lotta all’uso improprio di biciclette elettriche e monopattini, stretta a Bisceglie Lotta all’uso improprio di biciclette elettriche e monopattini, stretta a Bisceglie Controlli congiunti effettuati ieri da Polizia di Stato e Polizia Locale, sanzioni e sequestri
Sicurezza: fuochi d’artificio nella 167, giovane multato dalla Polizia Locale Sicurezza: fuochi d’artificio nella 167, giovane multato dalla Polizia Locale L’intervento grazie alle telecamere di videosorveglianza installate negli ultimi mesi
Assunti tre nuovi agenti di Polizia Locale a Bisceglie Assunti tre nuovi agenti di Polizia Locale a Bisceglie Il saluto del sindaco Angarano: «Rinforzare il corpo di Polizia Locale era un nostro specifico obiettivo»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.