Welcome to Burlesque. <span>Foto BisceglieViva</span>
Welcome to Burlesque. Foto BisceglieViva
Spettacoli

Trionfo per Welcome to burlesque al Politeama

Tutto esaurito e applausi scroscianti per lo spettacolo della Compagnia Fagipamafra di Fabiano Di Lecce

Tanta ironia e un pizzico di realismo in 'Welcome to burlesque', spettacolo teatrale curato da Fabiano Di Lecce e messo in scena dalla compagnia teatrale Fagipamafra.

Ha sciolto ogni dubbio il regista biscegliese che, in conferenza stampa lo scorso 4 dicembre, aveva preannunciato un copione originale e irripetibile, a tratti unico nel suo genere.

Obiettivo centrato: di fronte a un Politeama sold out, Di Lecce ha davvero mostrato la stoffa del suo gruppo, un cast interamente biscegliese che, tra sketch e divertenti siparietti, è riuscito a tenere incollati sulle poltrone gli spettatori per oltre due ore.

La scena, fissa, è quella di un locale newyorkese, il "The striper", al fallimento del quale Richard (Riccardo Leonetti) sta cercando una soluzione, nonostante la moglie Irma (Federica Pedone) sia completamente contraria alla vendita. È nella sfavillante atmosfera dello strip club che trova spazio l'amore tra il barista Matt (Raffaele d'Ercole) e la giovane Roxy (Luciana Negroponte) che, entrata a passi silenziosi nel locale, riuscirà, grazie alla sua voce incantevole e possente, a ritagliarsi un ruolo principale nella scena, evitando col suo talento il fallimento dello strip club.

Una storia che, nella sua semplicità, ha davvero colpito tutti, grandi e piccoli, grazie agli espedienti utilizzati da Fabiano Di Lecce per rendere la scena più realistica possibile: scenografia e luci, rispettivamente curate da Domenico Velletri e Antonio Moscetta, hanno trasformato il palcoscenico in un vero gioiellino teatrale, la cui atmosfera ha trascinato tutto il pubblico nella lontana e curiosa realtà newyorkese.

Tutto ciò merito del nutrito cast di "Welcome to burlesque": da Mariagrazia Rutigliano a Domenico Di Bitetto, passando per Leonardo Tatoli, Anna De Feudis, Vanessa Di Leo, Eleonora Guglielmi, Daniela Povia, Pasqua Valente, Annamaria Carrieri, Rosanna Dell'Orco, Melania Mastrapasqua, Isa Cicolella e Elisabetta Dell'Olio.

Speciale menzione per Antonella Gagliardi e Marica Marzocca che, grazie alla pole dance, hanno impreziosito ancor di più la storia nascosta nelle pagine della sceneggiatura.

Lo spettacolo tornerà in scena per la terza e ultima rappresentazione martedì 30 alle ore 20.30 presso il Teatro Politeama. Per informazioni sarà ancora possibile rivolgersi presso l'associazione culturale Fagipamafra in via Isonzo, 46, la pizzeria 'I tre Molini' in via Isonzo, 36 o gioielleria Iannelli in via Aldo Moro, 38.
9 fotoWelcome to burlesque al Teatro Politeama
IMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGservizio fotografico senza titolo
  • Fagipamafra
  • Fabiano Di Lecce
  • Luciana Negroponte
  • Welcome to burlesque
  • teatro Politeama Bisceglie
Altri contenuti a tema
Seminario di presentazione del Pug al Politeama Seminario di presentazione del Pug al Politeama L'evento è organizzato dal Comune di Bisceglie
Federico Buffa in scena con "Rivadeandrè" al Politeama Federico Buffa in scena con "Rivadeandrè" al Politeama Il racconto suggestivo di un incontro leggendario
"Concerto d'inverno", grande serata musicale al Politeama "Concerto d'inverno", grande serata musicale al Politeama Tantissimi applausi per l'orchestra della provincia Bat e la super ospite Anna Tifu
"Il segreto del respiro", Massimo Valente dispensa consigli e informazioni utili "Il segreto del respiro", Massimo Valente dispensa consigli e informazioni utili Il volume a fumetti, realizzato con l'artista Arianna Ruffinengo, è stato presentato nei giorni scorsi al Politeama
"Soffione", al Politeama l'anteprima del corto contro il cyberbullismo "Soffione", al Politeama l'anteprima del corto contro il cyberbullismo L'opera è diretta dal biscegliese Fabio Salerno e da Lucky Dario
"Il segreto del respiro", presentazione di Massimo Valente al Politeama "Il segreto del respiro", presentazione di Massimo Valente al Politeama Nuovo libro a fumetti dell'osteopata biscegliese
"Medea" in scena al teatro Politeama "Medea" in scena al teatro Politeama Protagonista la compagnia Teatro Patologico, incontrerà anche gli studenti dell'istituto "Cosmai"
Concerto di Capodanno al Politeama, successo di pubblico e consensi Concerto di Capodanno al Politeama, successo di pubblico e consensi Un quartetto d'eccezione ha regalato un'esperienza immersiva ai presenti
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.