Francesco Boccia
Francesco Boccia
Buongiorno

Che fine ha fatto Francesco Boccia?

Il blog di Vito Troilo

L'interrogativo, posto nella sua semplicità, è legittimo. Si sono perse del tutto le tracce dell'attività politica di Francesco Boccia sul territorio, certo non memorabile finora.

Il presidente della Commissione bilancio della Camera - l'ho spesso rimarcato - è un personaggio di caratura nazionale e di conseguenza gli si deve almeno riconoscere l'attenuante del pochissimo tempo a disposizione per occuparsi delle questioni intestine al Partito Democratico di Bisceglie. L'approssimarsi delle due scadenze elettorali differenti e connesse (politiche e amministrative) non ha comportato, al momento, quel colpo di reni che tanti hanno immaginato.

È passata quasi in silenzio la sconfitta nel congresso cittadino dei democratici, cui seguirono, a stretto giro, solo promesse di ricorsi per accertare la regolarità del risultato. Temi vicini alle esigenze della gente e che appassionano i biscegliesi...

Nei giorni scorsi era circolata la voce dell'intenzione, da parte del deputato, di convocare i giornalisti (non tutti, solo alcuni naturalmente: il sottoscritto non rientra nel "cerchio magico") per una specie di conferenza stampa "alla Francesco Spina", quelle in cui non esistono le domande e l'esponente politico effettua un monologo. Argomento, la sicurezza a seguito dei recenti avvenimenti di cronaca. Mi risulta non si sia svolto nulla.

Non avendo mai avuto il piacere di poter parlare con Boccia e potendo scommettere un caffè sul fatto che molto difficilmente correrebbe il rischio di farsi intervistare da me (come del resto tutti i personaggi politici di questa città che sembrano fuggire a gambe levate per timore delle domande, quasi fosse scandaloso che i giornalisti le facciano), sono costretto a lanciare un appello pubblico. Il dibattito a Bisceglie è fermo: l'amministrazione è in scadenza, ufficialmente priva della guida suprema e la campagna per le comunali è cominciata da alcune settimane con la caccia sfrenata agli specialisti in preferenze. La tentata violenza sessuale nei pressi della stazione è già finita nel dimenticatoio e i problemi della città restano sempre sullo sfondo. Francesco Boccia, in ragione del suo ruolo, potrebbe agire in modo concreto ottenendo risorse, mezzi e soprattutto un incremento del numero di operatori delle forze dell'ordine di stanza sul territorio.

Chiederlo ad altri non avrebbe senso: sono tutti presi dalla bagarre per le candidature a sindaco e la formazione delle coalizioni. Caro Boccia, fare qualcosa per Bisceglie, ora, avrebbe un non so che di rivoluzionario. Buonanotte.
  • Partito Democratico
  • Francesco Boccia
Altri contenuti a tema
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Torna la summer camp dei Giovani Democratici della Puglia con “Verso Sud” Torna la summer camp dei Giovani Democratici della Puglia con “Verso Sud” L’appuntamento è a Bisceglie dal 5 al 7 settembre
Partito Democartico Pugliese, la Festa Dell'Unità a Bisceglie Partito Democartico Pugliese, la Festa Dell'Unità a Bisceglie Dal 5 al 7 settembre la nostra città sarà cuore di confronto politico pugliese
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
1 Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» La nota del presidente dei Senatori PD sul Referendum
Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Il capogruppo del PD al Senato ha affidato ai social un pensiero su Papa Francesco
Giornata contro il bullismo e cyberbullismo, Sasso: «Sfide cruciali che richiedono interventi educativi per proteggere i nostri giovani» Giornata contro il bullismo e cyberbullismo, Sasso: «Sfide cruciali che richiedono interventi educativi per proteggere i nostri giovani» La nota del segretario del Partito Democratico di Bisceglie
Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» La nota del segretario cittadino del Partito Democratico
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.