La sorgente del fiume Sele. <span>Foto Vito Troilo</span>
La sorgente del fiume Sele. Foto Vito Troilo
Buongiorno

La sete di potere

Il blog di Vito Troilo

In tempi non sospetti, quando ho avuto l'occasione di visitare Caposele, piccolo comune di 4000 abitanti in provincia di Avellino, mi era persino passata per la testa l'idea di suggerire un gemellaggio con Bisceglie. Martedì pomeriggio, in uno di quei momenti di autentico cazzeggio che alle volte ci si concede per staccare dal lungo lavoro in redazione, ho ricordato quel viaggio e le fantastiche sensazioni provate nell'ammirare le sorgenti del Sele, il fiume campano che alimenta l'Acquedotto Pugliese.

Aqp: tre letterine apparentemente insignificanti che messe insieme assumono una rilevanza notevole per la vita quotidiana di milioni di persone e un peso specifico non indifferente negli equilibri politici della regione Puglia.

I lettori di BisceglieViva avranno notato, nelle ultime settimane, l'attenzione riservata dalla nostra testata alla questione del rinnovo del consiglio di amministrazione dell'Acquedotto Pugliese. L'ultimo articolo riguarda le contestazioni mosse dal gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle al presidente Nicola De Sanctis. Meglio, all'ex presidente. Martedì sera, attraverso una brevissima nota, l'agenzia di stampa della regione ha ufficializzato la nomina di Nicola De Sanctis a direttore generale di Aqp, edulcorando la pillola della retrocessione con la sottolineatura del fatto che, in ogni caso, l'ingegnere nucleare prenderà posto nel cda. La seconda componente, scelta nei giorni scorsi, è la barlettana Carmela Fiorella, i cui legami col consigliere regionale (e forse futuro assessore) Filippo Caracciolo hanno sollevato più di un malumore all'interno del Partito Democratico e nella maggioranza di centrosinistra che sostiene il presidente Michele Emiliano.

Resta, a questo punto, da determinare il terzo membro del consiglio di amministrazione, che, non foss'altro per esclusione, ricoprirà la carica di presidente, a meno che De Sanctis non riesca a tenere la più munifica poltrona (la differenza è di circa 30 mila euro netti annui). Giovedì 13 luglio è in calendario un'assemblea dei soci di Aqp: peccato che l'unico azionista sia la regione Puglia, al 100%. In soldoni, deciderà Emiliano. Lunedì ho chiuso il pezzo con questa definizione del posto di consigliere di amministrazione dell'Acquedotto: «Uno strapuntino dorato che fa gola a molti personaggi politici, magari in scadenza di mandato...»

Fa caldo, in questi giorni. E quando fa caldo, la gola è secca. Qualcuno ha sete. La sete di potere. Bisceglie è un posto strano: nessuno si meravigli se nelle prossime ore potrebbe capitare di assistere a qualche brindisi, ma non con lo champagne. Meglio l'acqua del rubinetto. Buonanotte.

  • caracciolo
  • Michele Emiliano
  • Acquedotto Pugliese
  • Filippo Caracciolo
  • Aqp
Altri contenuti a tema
Forza Italia attacca Caracciolo: «Vuole fare il sindaco? Lo dica chiaramente» Forza Italia attacca Caracciolo: «Vuole fare il sindaco? Lo dica chiaramente» La nota del gruppo
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» La dichiarazione nella serata di giovedì 29 maggio in ragione del genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza
Classificazione acque balneazione, qualità eccellente nei prelievi ARPA a Bisceglie Classificazione acque balneazione, qualità eccellente nei prelievi ARPA a Bisceglie Caracciolo: «nella Bat qualità eccellente in tutti i punti di prelievo»
Lavori di Acque del Sud al Sinni, dal 25 al 28 marzo riduzione di pressione anche a Bisceglie Lavori di Acque del Sud al Sinni, dal 25 al 28 marzo riduzione di pressione anche a Bisceglie La manutenzione straordinaria da parte del gestore dell’invaso lucano interromperà il flusso di acqua al potabilizzatore di AQP. Possibili disagi esclusivamente negli stabili privi di autoclave
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.