Michele Valente
Michele Valente
Attualità

Cgil: «Superamento ghetti, risorse per Bisceglie e San Ferdinando. E gli altri Comuni?»

Valente e Riglietti: «Per quale motivo ben 8 amministrazioni della Bat non hanno presentato progettualità per ottenere i fondi Pnrr stanziati?»

200 milioni nel fondo relativo ai Piani urbani integrati per il superamento degli insediamenti abusivi in agricoltura. È quanto previsto dal ministero del lavoro tra le misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza. 114 finanziamenti ammessi sono destinati alle amministrazioni pugliesi, per la gran parte concentrati - comprensibilmente - in Capitanata. La Bat, in realtà, è presente con soli due Comuni, Bisceglie e San Ferdinando di Puglia, che riceveranno somme vicine ai 2 milioni di euro ciascuno come annunciato dal primo cittadino biscegliese Angelantonio Angarano nel corso dei lavori del quinto congresso Flai Cgil Bat (link all'articolo). E proprio dall'organizzazione sindacale si sono levate critiche in merito di quella che, con ogni probabilità, è la mancata partecipazione degli altri 8 Comuni della Provincia al bando.

«Amministrazioni di città come Andria, Barletta, Spinazzola nelle quali il fenomeno del caporalato non è certo sconosciuto davvero non hanno presentato progettualità per il superamento dei ghetti? Perché? Un interrogativo valido anche per Canosa di Puglia, Margherita di Savoia, Minervino Murge, Trani e Trinitapoli» hanno dichiarato il biscegliese Michele Valente, segretario generale Cgil Bat e Gaetano Riglietti, segretario generale Flai Cgil Bat.

«È un'occasione persa per dare alle lavoratrici e ai lavoratori accoglienza degna di questo nome. Per i comuni assegnatari, invece, il nostro auspicio è che le risorse vengano spese davvero e non finiscano per essere perdute. Il Sindaco di Bisceglie Angarano, intervenendo al congresso della Flai Cgil Bat a Trinitapoli lo scorso 13 dicembre, ha comunicato che i finanziamenti del Pnrr che arriveranno, pari a 2 milioni e 200 mila euro, saranno destinati al superamento degli insediamenti informali dei lavoratori stagionali stranieri impiegati in agricoltura realizzando alloggi e strutture in genere. Per il Comune di San Ferdinando di Puglia invece non abbiamo notizie ma supponiamo che il Sindaco Camporeale si muoverà nella stessa direzione. Ciò che ci preme sottolineare, però, è la necessità di procedere celermente nell'iter verso la realizzazione dei progetti perché le opere vanno rendicontate altrimenti sarà stato tutto tempo sprecato» hanno sottolineato i due referenti sindacali.

«Vorremmo in ogni caso comprendere le ragioni di quelle amministrazioni che non hanno presentato un progetto, confidando nel fatto che la volontà politica di superare i ghetti trovi le dovute risposte» hanno concluso Riglietti e Valente. Un'osservazione assolutamente comprensibile, tesa a favorire il dibattito pubblico anche su quei progetti ai quali le singole amministrazioni, legittimamente, scelgono di non partecipare senza però spiegarne le motivazioni alla cittadinanza.
  • Michele Valente
  • caporalato
  • Cgil Bat
  • Flai Cgil Bat
  • Gaetano Riglietti
Altri contenuti a tema
Spi e Cgil Bat in piazza a Bari a difesa della sanità pubblica Spi e Cgil Bat in piazza a Bari a difesa della sanità pubblica Pullman in partenza per la manifestazione regionale del 31 marzo in piazza Prefettura. Valente: «Nella Bat il minor rapporto di posti letto per abitanti»
Cgil: «Meno di 3 donne su 10 nella Bat hanno un lavoro» Cgil: «Meno di 3 donne su 10 nella Bat hanno un lavoro» Il sindacato denuncia: «Col Pnrr la situazione sarebbe potuta cambiare»
Conferma per Michele Valente alla guida della Cgil Bat Conferma per Michele Valente alla guida della Cgil Bat Il dirigente sindacale biscegliese, rieletto all'unanimità, esorta: «Necessario creare l'ispettorato del lavoro e rendere operativo l'ufficio scolastico provinciale»
Fiorella resta al vertice della Filctem Cgil Bat-Foggia Fiorella resta al vertice della Filctem Cgil Bat-Foggia Il segretario riconfermato: «Trasformare il lavoro per creare futuro»
Laura Liegi resta alla guida della Fisac Cgil Bat Laura Liegi resta alla guida della Fisac Cgil Bat Completano la segreteria Attilio Carbonara e Nicola Ciniero
Felice Pelagio resta alla guida dello Spi Cgil Bat Felice Pelagio resta alla guida dello Spi Cgil Bat Maria Pia Filannino e Felice Stolfa completano la segreteria
Ciro D'Alessio eletto alla guida della Fiom Cgil Bat Ciro D'Alessio eletto alla guida della Fiom Cgil Bat Il barlettano Pietro Laboragine componente di segreteria
Slc Cgil Bat, eletto il nuovo segretario Slc Cgil Bat, eletto il nuovo segretario È Vito Battista, eletto all'unanimità. Luigi Marzano resta delegato del coordinamento
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.