Gianni Naglieri
Gianni Naglieri
Politica

Maglia 165, Naglieri stuzzica Spina: «Perché non ha convertito quell'area quando avrebbe potuto?»

«La nostra amministrazione ha dovuto chiudere il procedimento di lottizzazione per non esporre il Comune al grave rischio di contenzioso con i proprietari dei suoli»

«La prima uscita stagionale sui progetti della "rinascita-restaurazione" spogliata della sua propaganda necessita di importanti chiarimenti. La città, i biscegliesi devono conoscere la verità scevra da racconti utili solo a far apparire quello che non c'è». È quanto sostenuto, in una nota, dall'assessore comunale all'ambiente Gianni Naglieri in riferimento ad alcune dichiarazioni pubbliche rese da Francesco Spina.

«Dall'adozione del Piano regolatore generale, nel lontano 1977, l'area della maglia 165 fu eletta edificabile, ergo, soggetta ad Imu» ha spiegato il componente dell'amministrazione. «A seguito del bisogno di riqualificare quell'area il Sindaco pro tempore nel 2008 invitò i proprietari dei terreni a presentare un Piano di lottizzazione, con la puntualizzazione che altrimenti sarebbe stata l'amministrazione comunale a procedere ad una lottizzazione d'ufficio. Il piano di lottizzazione, presentato dai privati il 22 marzo 2011, fu adottato in Giunta dall'amministrazione Spina il 13 febbraio 2012» ha ricordato.

«Dal 2012 al 2018 le amministrazioni bis e ter dell'ex Sindaco Spina avrebbero potuto intervenire efficacemente in materia ambientale, avviando realmente e non a chiacchiere la conversione di quel piano di lottizzazione in un parco sul mare» ha evidenziato Naglieri. «Nel merito, evidenziando che il periodo storico di maggiore cementificazione a Bisceglie non appartiene certamente all'amministrazione Angarano, viene spontaneo domandarsi: visto che gli uomini della proposta del Parco sul mare sono gli stessi che rinvengono dal passato, perché questi non hanno dato seguito alla vocazione ambientalista manifestata in questi giorni, realizzando, invece, questo progetto ambientale? Cosa e chi ne hanno ritardato per ben 12 anni la presa di coscienza? Ci sono stati interessi di lobby?» ha osservato l'assessore.

«L'amministrazione Angarano non ha potuto fare altro che concludere responsabilmente quel procedimento per non esporre il Comune al grave rischio di pesante contenzioso da parte dei privati, come è invece successo per la zona 167 sempre per colpa della precedente amministrazione, con conseguente, ingiustificabile sperpero di denaro pubblico» ha puntualizzato. «Ciò anche in considerazione del ricorso dei proprietari dei terreni insistenti sulla maglia 165 che invitava ad una risposta considerando anche che l'ufficio tecnico comunale e la Regione Puglia avessero dichiarato il Piano coerente sotto il profilo tecnico-giuridico. La correttezza dell'operato dell'amministrazione comunale guidata dal Sindaco Angarano è confermata dal fatto che tutti i ricorsi presentati pretestuosamente dalle opposizioni siano stati bocciati, da Regione Puglia, Tar Puglia e Presidente della Repubblica».

Naglieri ha tuonato: «L'accusa di cementificazione è ancora più ridicola. La maglia 165, infatti, che nulla ha a che vedere con l'area di Ripalta, è già cementificata con oltre 80mila metri cubi tra cui diversi capannoni in disuso e versa in totale degrado e abbandono. La restaurazione proposta è ben diversa dalla politica amministrativa che abbiamo posto in essere. Questo lo vedono e ne sono testimoni i biscegliesi ogni giorno che passa. Quanto a chi costruisce programmi sottacendo i fatti del passato, che se ne facciano una ragione» ha concluso.
  • Francesco Spina
  • Comune di Bisceglie
  • Gianni Naglieri
  • amministrazione comunale
  • maglia 165
  • parco costiero
Altri contenuti a tema
Spina: «Manovra di fine anno approvata in consiglio dalla maggioranza: solo favori a clientele politiche» Spina: «Manovra di fine anno approvata in consiglio dalla maggioranza: solo favori a clientele politiche» Nuovo attacco del consigliere comunale di opposizione
Si conclude il progetto Orientare al Futuro promosso dal Comune di Bisceglie Si conclude il progetto Orientare al Futuro promosso dal Comune di Bisceglie Dati molto incoraggianti. Angarano: «Esperienza sicuramente da ripetere»
Degrado e sporcizia sul molo di Levante Degrado e sporcizia sul molo di Levante Cumuli di rifiuti di ogni tipo deturpano uno dei punti più belli del porto peschereccio-turistico
Il Comune avvia un progetto per misurare la performance organizzativa Il Comune avvia un progetto per misurare la performance organizzativa Cittadini e dipendenti saranno coinvolti nell’attività di autovalutazione e nei relativi progetti di miglioramento che ne deriveranno
“Se è amore non fa male”, campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere “Se è amore non fa male”, campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere L’iniziativa ha coinvolto le scuole ed è stata promossa dagli sportelli di segretariato sociale, porta unica d’accesso e sportello per l’integrazione socio-sanitaria e culturale degli immigrati
Nuovo attacco di Francesco Spina all'Amministrazione Nuovo attacco di Francesco Spina all'Amministrazione «L’arroganza di chi disse alle opposizioni “andate dove volete” è diventata un boomerang»
Spina: Sindaco metta in sicurezza i nostri piccoli alunni Spina: Sindaco metta in sicurezza i nostri piccoli alunni Il Consigliere comunale chiede al Primo cittadino di emettere subito un’ordinanza per chiudere la scuola Don Bosco
ITC Dell'Olio, Spina: «Incubo assurdo nel terzo millennio» ITC Dell'Olio, Spina: «Incubo assurdo nel terzo millennio» Ancora disagi per gli studenti del Dell'Olio, costretti a seguire le lezioni nei corridoi
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.