Sede del distaccamento di Molfetta dei Vigili del fuoco
Sede del distaccamento di Molfetta dei Vigili del fuoco
Economia e lavoro

«Manca il personale». Vigili del Fuoco in stato di agitazione

La Uil: «Grave carenza al Distaccamento di Molfetta»

Prosegue lo stato di agitazione dei Vigili del Fuoco dei Comandi Provinciali pugliesi indetto il 23 aprile scorso da Fns Cisl Vvf Puglia, Co.Na.Po. Puglia, Uil Vvf Puglia, Fp Cgil Vvf Puglia, Confsal Vvf Puglia e Usb Vvf Puglia. Le organizzazioni sindacali riferiscono dell'incontro ospitato nella direzione regionale, finalizzato ad evitare lo sciopero di categoria.

Alla base della protesta «i preannunciati pensionamenti che riguarderanno moltissime unità operative (in maggioranza del ruolo capo reparto e capo squadra) e amministrative» che gravano «ancor di più sulla cronica carenza d'organico attuale divenuta ormai insostenibile». A Molfetta, Maurizio De Tullio, rappresentante sindacale e segretario della Uil Pubblica Amministrazione Vigili del fuoco denuncia la «grave carenza di personale che riguarda il locale Distaccamento».

Dal 2019, proprio il Distaccamento di Molfetta, che copre anche i comuni di Giovinazzo, Terlizzi, Bitonto e Bisceglie, è stato decretato dal ministero dell'interno di categoria SD4 con un aumento di personale dalle 8 unità a turno (che a causa di pensionamenti e trasferimenti, però, non si riescono più a garantire) ad 11 unità (numero che avrebbe consentito di disporre di due squadre). Ma la realtà, purtroppo, è un'altra. Di qui, lo stato di agitazione.

«Si è infatti costretti con una sola squadra e pochi uomini a coprire i comuni di Molfetta, Giovinazzo, Terlizzi, Bitonto, Bisceglie e relative zone industriali e porti (209749 abitanti e 416.09 chilometri quadrati)» ha spiegato De Tullio. «Nel caso si sia impegnati su un altro comune - è la chiosa finale - non si potrebbe garantire un altro intervento in tempi rapidi».
  • Vigili del Fuoco
  • Comando Provinciale Vigili del Fuoco
Altri contenuti a tema
A fuoco due auto in via Ricasoli: minuti di paura questa mattina a Bisceglie A fuoco due auto in via Ricasoli: minuti di paura questa mattina a Bisceglie Sul posto due squadre dei Vigili del fuoco di Molfetta ed i Carabinieri del nucleo radiomobile di Trani
Caduto un albero in via Verdi Caduto un albero in via Verdi Intervento dei Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza l'area. Nessun ferito
Intervento dei Vigili del Fuoco in vico I La Cappella Intervento dei Vigili del Fuoco in vico I La Cappella Incendio in una casa al piano terra nel quartiere Sant'Agostino
Ascensore bloccato in via Napoli: intervento della ditta manutentrice prima dei Vigili del fuoco Ascensore bloccato in via Napoli: intervento della ditta manutentrice prima dei Vigili del fuoco Erano cinque le ragazze rimaste chiuse nella cabina
Ragazzine bloccate in un ascensore salvate dai Vigili del Fuoco Ragazzine bloccate in un ascensore salvate dai Vigili del Fuoco E' accaduto in un immobile situato in via Napoli. E la Polizia Locale libera i mezzi intervenuti, bloccati da "parcheggio selvaggio"
Auto in fiamme: intervento dei vigili del fuoco Auto in fiamme: intervento dei vigili del fuoco Sul posto anche la polizia locale
Allarme FP Cgil: Rafforzare l’organico dei Vigili del Fuoco Allarme FP Cgil: Rafforzare l’organico dei Vigili del Fuoco 14 interventi al giorno, necessari ulteriore personale a Barletta e un’altra sede distaccata nella provincia
Intervento dei vigili del fuoco a lama di macina Intervento dei vigili del fuoco a lama di macina Nel pomeriggio una parte di un edificio ha preso fuoco. Nessun ferito
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.