
Attualità
Movimento 5 Stelle: «Una nuova "Munnezza map"»
«Siamo a 120 "punti di interesse" in cui abbiamo rilevato rifiuti di ogni genere»
Bisceglie - lunedì 11 novembre 2019
1.29
Proseguono le "passeggiate ecologiche anti-munnezza" promosse dal Movimento 5 Stelle di Bisceglie.
Lo scorso 3 novembre gli attivisti del gruppo biscegliese, insieme consigliere comunale Enzo Amendolagine, hanno percorso le strade dell'agro e delle periferie della zona sud della città imbattendosi nel solito "museo" degli orrori.
Al termine della passeggiata è stata prodotta la seconda Munnezza map (disponibile a questo link).
Alcuni esempi su tutti: in zona Bisceglie sud rifiuti di ogni specie ostruiscono lo scolo delle acque meteoriche del ponte di accesso alla strada statale 16 bis e in contrada San Nicola le discariche a cielo aperto abbondano e sono rilevabili, inoltre, abbondanti residui di acqua stagnante che segnalerebbero il probabile sversamento in falda dei reflui provenienti da Corato; un'evidenza che emergerebbe dal fatto che a mare i reflui sembrano non arrivare, in quanto il canale a valle che dovrebbe convogliarli appare in secca».
Lo scorso 3 novembre gli attivisti del gruppo biscegliese, insieme consigliere comunale Enzo Amendolagine, hanno percorso le strade dell'agro e delle periferie della zona sud della città imbattendosi nel solito "museo" degli orrori.
Al termine della passeggiata è stata prodotta la seconda Munnezza map (disponibile a questo link).
«Rifiuti di ogni genere in 120 "punti di interesse"»
«Mappate più di 60 discariche di rifiuti di ogni genere. Se le sommiamo alle circa 60 rilevate, fotografate e e georeferenziate nella prima passeggiata del 20 ottobre, siamo a oltre 120 "punti di interesse" a disposizione, per un puntuale intervento, delle autorità e del gestore del servizio di igiene urbana (a proposito, lo chiedevamo anche 20 giorni fa, di chi si tratta? Il vecchio vestito da nuovo? Ha tutti i requisiti per poter espletare il servizio? Il contratto con l'aggiudicatario è stato sottoscritto? Si stanno rispettando le condizioni di servizio previste da capitolato?)» hanno rimarcato gli esponenti pentastellati.«Monnezza stratificata, tracce di roghi e abbandono di rifiuti ingombranti, finanche speciali»
«La nuova mappa rappresenta dei casi di "archeologia del rifiuto" davvero inquietanti: una copiosa e orribile stratigrafia della monnezza, delle tracce di roghi e dell'abbandono indiscriminato di rifiuti ingombranti e anche speciali.Alcuni esempi su tutti: in zona Bisceglie sud rifiuti di ogni specie ostruiscono lo scolo delle acque meteoriche del ponte di accesso alla strada statale 16 bis e in contrada San Nicola le discariche a cielo aperto abbondano e sono rilevabili, inoltre, abbondanti residui di acqua stagnante che segnalerebbero il probabile sversamento in falda dei reflui provenienti da Corato; un'evidenza che emergerebbe dal fatto che a mare i reflui sembrano non arrivare, in quanto il canale a valle che dovrebbe convogliarli appare in secca».