Palazzo San Domenico
Palazzo San Domenico
Buongiorno

La testa sott'acqua

L'amministrazione, a distanza di quasi 72 ore, non replica alle minoranze e non fornisce reazioni ufficiali sulla vicenda del sequestro di un'area demaniale

Sono trascorse quasi 72 ore dalla diffusione della notizia del sequestro di un'area demaniale sulla litoranea di Ponente a Bisceglie. Un fatto grave sotto diversi punti di vista, che forse proprio per questo motivo non ha suscitato particolare clamore.

Mi sia concesso questo sarcasmo: l'abitudine diffusa a lasciarsi scivolare addosso qualsiasi avvenimento sul quale non sia possibile lanciare anatemi o sprecare commenti è tale da derubricare l'operazione compiuta sabato pomeriggio dalla Guardia Costiera, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani (quindi con un vero e proprio "mandato") quasi a un episodio di routine. Credo sia divenuto superfluo rimarcare, con la massima onestà intellettuale, che se una cosa del genere fosse accaduta con un altro esponente politico a capo dell'amministrazione comunale le reazioni indignate si sarebbero susseguite a profusione.

La città in cui si sono letteralmente catapultati giornalisti di qualsiasi programma trasmesso da La7 come se non ci fosse un domani per la vicenda dei 400 tesseramenti on line al Partito Democratico del 2015 oggi è incredibilmente "lasciata in pace" e priva di qualsiasi tran-tran mediatico per quanto accaduto. Comincio a sentirmi solo...

Scherzi a parte, al netto delle "disinteressate disattenzioni dei miei colleghi" (come quella di un bravo cronista politico che nelle scorse settimane ha "dimenticato" di informare i lettori del quotidiano per cui lavora della vicenda dell'ex capo di gabinetto Mauro Di Pierro deludendo chi lo ha apprezzato per i puntuali resoconti di qualsiasi cosa capitasse all'ex Sindaco Francesco Spina) emerge in modo prepotente la necessità di un chiarimento politico che Angelantonio Angarano, attualmente a capo dell'amministrazione comunale e l'assessore Gianni Naglieri, che lo scorso 19 febbraio rassicurò i biscegliesi urbi et orbi con un intervento netto sui social (peraltro non richiesto) si sono ben guardati, per il momento, di fornire.

Angarano, il cui stupore per una precedente analisi nella quale era stata svelata l'intenzione di sostituire due assessori della sua Giunta (link all'articolo) è per certi versi più romantico che ingenuo, ha reagito - com'era prevedibile - col piglio deciso di chi, prendendo tempo e rinviando il mini-rimpasto, ha naturalmente confermato le "indiscrezioni giornalistiche".
Chissà adesso quale sarà il suo atteggiamento al cospetto di una richiesta di spiegazioni sulla questione del sequestro dei cantieri sul tratto di spiaggia de "La salata". L'Angelantonio battagliero consigliere di opposizione del Partito Democratico avrebbe già rilasciato dichiarazioni, inviato comunicati, chiesto una riunione monotematica della massima assise cittadina; l'apprezzato battitore libero Naglieri si sarebbe scatenato con feroce ironia su Facebook; il segretario cittadino dem Roberta Rigante avrebbe spalancato le porte della sede del partito a Bertazzoni & company. Troppo facile fare opposizione a Spina così, vero?

"Il potere logora chi non ce l'ha", senza dubbio. È vero anche che cambia, profondamente, chi lo esercita. Non che sia una novità per chi come me racconta la politica da quand'era ragazzino.
Sarebbe però il caso di dar conto ai biscegliesi di una vicenda che espone l'amministrazione comunale a una ridda di speculazioni e attacchi con ogni probabilità ingenerosi e immotivati. È giusto rimarcarlo: il livello di responsabilità di Sindaco e Giunta su questa storia è molto probabilmente pari a zero.

Angarano e Naglieri hanno già perso l'opportunità per fare chiarezza. Dichiarazioni fuori tempo massimo, ammesso ce ne siano, servono solo per l'archivio ma un pizzico di risolutezza in più avrebbe fatto bene. Tenere la testa sott'acqua aspettando che i biscegliesi dimentichino la vicenda è un esercizio tattico inutile: gran parte dei cittadini ha già rimosso tutto. Un pizzico di coraggio, una volta tanto, qualificherebbe quest'amministrazione impalpabile, nel senso che la gente, ormai da tempo, non la contesta più perchè non ne avverte neppure l'esistenza. E questo dovrebbe indurre a profonde riflessioni un Sindaco in carica che ha già fatto sapere di volersi ricandidare nel 2023.
  • Gianni Naglieri
  • informazione
  • spiagge
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
“Natale Tra Noi”, persone con disabilità al lavoro negli esercizi commerciali di Bisceglie “Natale Tra Noi”, persone con disabilità al lavoro negli esercizi commerciali di Bisceglie Presentata l’iniziativa della Cooperativa Uno tra noi patrocinata dal Comune di Bisceglie in collaborazione con Confcommercio
Villa Giulia, Angarano e Rigante: «Al lavoro per garantire continuità» Villa Giulia, Angarano e Rigante: «Al lavoro per garantire continuità» Oggi incontro con le suore francescane alcantarine che gestiscono il centro
Bisceglie si tinge d’azzurro con la Nazionale Italiana di Ciclocross Bisceglie si tinge d’azzurro con la Nazionale Italiana di Ciclocross Il team accolto in una sala consiliare gremita dal Sindaco Angarano e dall’Assessore Di Pinto
Villa Giulia, 15 bambini restano a casa Villa Giulia, 15 bambini restano a casa Una notizia improvvisa: «Un duro colpo per la comunità biscegliese»
Natale tra noi, inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità Natale tra noi, inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità Il 1° dicembre la presentazione del progetto promosso dalla cooperativa "Uno tra noi"
Si conclude il progetto Orientare al Futuro promosso dal Comune di Bisceglie Si conclude il progetto Orientare al Futuro promosso dal Comune di Bisceglie Dati molto incoraggianti. Angarano: «Esperienza sicuramente da ripetere»
Danni causati dalla siccità 2022, in erogazione i ristori ad aziende biscegliesi Danni causati dalla siccità 2022, in erogazione i ristori ad aziende biscegliesi Il Sindaco Angarano: «Atto concreto di vicinanza e attenzione all’agricoltura biscegliese»
Il 23 novembre Bisceglie ricorda i Caduti della corazzata Roma e i Marinai scomparsi in mare Il 23 novembre Bisceglie ricorda i Caduti della corazzata Roma e i Marinai scomparsi in mare La cerimonia si svolgerà alle ore 10 in Largo Caduti Corazzata Roma per rendere omaggio a tutte le vittime
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.