
Politica
Nuovi loculi al cimitero, il Movimento 5 Stelle interroga
Amendolagine chiede all'amministrazione chiarimenti riguardo la situazione dell'isola IV
Bisceglie - domenica 5 settembre 2021
Enzo Amendolagine, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, ha presentato un'interrogazione urgente con richiesta di risposta anche scritta inerente la situazione della costruzione dei loculi all'isola IV del cimitero di Bisceglie. L'esponente pentastellato ha ritenuto infatti insoddisfaccenti le risposte ottenute in occasione di un question time nella massima assise cittadina e definito «preoccupante» la situazione «che desta il ritardo nella realizzazione dei loculi al cimitero, anche per l'annullamento della gara relativa alla verifica del progetto per errata procedura».
Amendolagjne ha ricostruito l'iter, partendo dalla deliberazione di Giunta n° 106 del 10 aprile 2014 con cui è stato approvato il progetto preliminare per la realizzazione dell'edificio per loculi all'isola IV del cimitero comunale, per un numero di 5453 con un costo complessivo dell'intervento di 11.4 milioni di euro, passando alla delibera di Giunta n° 51 del 9 febbraio 2015 con cui la Ripartizione amministrativa - Servizio appalti e contratti è stata autorizzata a procedere con effetto immediato all'avvio della procedura di concessione dei loculi, aggiungendo che con delibera n° 36 del 20 aprile 2016 il consiglio comunale ha stabilito di procedere all'affidamento in concessione della progettazione, mentre nel 2018 la Ripartizione tecnica ha approvato il capitolato, il bando e il disciplinare e l'aggiudicazione dell'appalto in via definitiva è avvenuto il 9 dicembre 2019.
«La Ripartizione Suap, con determinazione dirigenziale n° 305 del 24 agosto 2020 ha modificato parzialmente la determinazione della Ripartizione Amministrativa n° 349 del 09 dicembre 2019 nel senso di annullare in autotutela l'aggiudicazione della gara in parola in favore del raggruppamento temporaneo di imprese aggiudicatario per carenza di un requisito, aggiudicando la gara al secondo classificato» ha spiegato il consigliere del Movimento 5 Stelle.
«Constatato che si è riscontrato che il terreno dell'Isola IV del cimitero comunale, su cui è in previsione progettuale la costruzione dei nuovi loculi e per la cui esecuzione è stato aggiudicato l'appalto, è attualmente utilizzato per inumare salme di defunti della nostra città non mi risulta la pubblicazione del nuovo avviso pubblico per manifestazione d'interesse per l'affidamento del servizio di verifica del progetto definitivo ed esecutivo di "Realizzazione edificio per loculi Isola IV" nel cimitero comunale con l'introduzione dell'applicazione del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa da applicarsi ai sensi delle normative vigenti».
Amendolagine ha quindi interrogato l'amministrazione per conoscere «se è confermata la localizzazione dell'Isola IV del cimitero comunale per la costruzione dei nuovi loculi; se, in caso di conferma, le salme inumate nell'isola IV verranno spostate, con quale tempistica, e quali saranno le soluzioni logistiche e di allocazione delle salme che saranno adottate; se è necessario il consenso dei familiari dei defunti qualora lo spostamento delle salme avverrà prima che siano trascorsi 11 anni dall'inumazione; a carico di chi sono previsti, eventualmente, i costi di spostamento delle salme inumate nell'isola IV; quante sono attualmente le salme inumate nell'isola IV e quante sono le fosse e gli spazi ancora disponibili per l'inumazione di altre salme; quali sono le altre soluzioni di sistemazione delle salme a disposizione delle famiglie dei defunti che non acconsentano né all'inumazione né alla cremazione dei propri cari; se le cremazioni sono avvenute per espressa volontà del defunto, manifestata dai familiari; quando è prevista la pubblicazione del nuovo avviso pubblico per manifestazione d'interesse per l'affidamento del servizio di verifica del progetto definitivo ed esecutivo di "Realizzazione edificio per loculi Isola IV" nel cimitero comunale con l' introduzione dell'applicazione del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa da applicarsi ai sensi dell'articolo 95, comma 3 lettera b), del Decreto Legislativo n° 50/2016».
Amendolagjne ha ricostruito l'iter, partendo dalla deliberazione di Giunta n° 106 del 10 aprile 2014 con cui è stato approvato il progetto preliminare per la realizzazione dell'edificio per loculi all'isola IV del cimitero comunale, per un numero di 5453 con un costo complessivo dell'intervento di 11.4 milioni di euro, passando alla delibera di Giunta n° 51 del 9 febbraio 2015 con cui la Ripartizione amministrativa - Servizio appalti e contratti è stata autorizzata a procedere con effetto immediato all'avvio della procedura di concessione dei loculi, aggiungendo che con delibera n° 36 del 20 aprile 2016 il consiglio comunale ha stabilito di procedere all'affidamento in concessione della progettazione, mentre nel 2018 la Ripartizione tecnica ha approvato il capitolato, il bando e il disciplinare e l'aggiudicazione dell'appalto in via definitiva è avvenuto il 9 dicembre 2019.
«La Ripartizione Suap, con determinazione dirigenziale n° 305 del 24 agosto 2020 ha modificato parzialmente la determinazione della Ripartizione Amministrativa n° 349 del 09 dicembre 2019 nel senso di annullare in autotutela l'aggiudicazione della gara in parola in favore del raggruppamento temporaneo di imprese aggiudicatario per carenza di un requisito, aggiudicando la gara al secondo classificato» ha spiegato il consigliere del Movimento 5 Stelle.
«Constatato che si è riscontrato che il terreno dell'Isola IV del cimitero comunale, su cui è in previsione progettuale la costruzione dei nuovi loculi e per la cui esecuzione è stato aggiudicato l'appalto, è attualmente utilizzato per inumare salme di defunti della nostra città non mi risulta la pubblicazione del nuovo avviso pubblico per manifestazione d'interesse per l'affidamento del servizio di verifica del progetto definitivo ed esecutivo di "Realizzazione edificio per loculi Isola IV" nel cimitero comunale con l'introduzione dell'applicazione del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa da applicarsi ai sensi delle normative vigenti».
Amendolagine ha quindi interrogato l'amministrazione per conoscere «se è confermata la localizzazione dell'Isola IV del cimitero comunale per la costruzione dei nuovi loculi; se, in caso di conferma, le salme inumate nell'isola IV verranno spostate, con quale tempistica, e quali saranno le soluzioni logistiche e di allocazione delle salme che saranno adottate; se è necessario il consenso dei familiari dei defunti qualora lo spostamento delle salme avverrà prima che siano trascorsi 11 anni dall'inumazione; a carico di chi sono previsti, eventualmente, i costi di spostamento delle salme inumate nell'isola IV; quante sono attualmente le salme inumate nell'isola IV e quante sono le fosse e gli spazi ancora disponibili per l'inumazione di altre salme; quali sono le altre soluzioni di sistemazione delle salme a disposizione delle famiglie dei defunti che non acconsentano né all'inumazione né alla cremazione dei propri cari; se le cremazioni sono avvenute per espressa volontà del defunto, manifestata dai familiari; quando è prevista la pubblicazione del nuovo avviso pubblico per manifestazione d'interesse per l'affidamento del servizio di verifica del progetto definitivo ed esecutivo di "Realizzazione edificio per loculi Isola IV" nel cimitero comunale con l' introduzione dell'applicazione del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa da applicarsi ai sensi dell'articolo 95, comma 3 lettera b), del Decreto Legislativo n° 50/2016».