Fiori
Fiori
Le ragnatele di Ersilia

La Pasqua che vorrei

Rubrica di cultura e società

Esiste una Pasqua dentro di noi che ha bisogno di venir fuori. Un'esigenza del corpo e dello spirito che si rinnova ogni anno come accade a tutte le cose del creato.
Anche la sofferenza è indispensabile e segue una ciclicità.
È il ritmo della vita che ci impone di fermarci e riflettere ed anche di cadere. E quando cadi, come cade Cristo con la Croce, senti il peso di una umanità che ha peccato e si redime e poi torna a vedere il sereno.
Cristo risorge sempre e la Pasqua ha il profumo inebriante dei fiori appena colti. Come il profumo delle fresie e dei sepolcri adagiati nelle chiese che si preparano alla festa.
Non può esserci una Pasqua senza il digiuno e un percorso di sofferenza.
La Pasqua è metafora dell'esistenza, segue passo passo il nostro atto di dolore.

I riti della Settimana Santa sono necessari tanto quanto una preghiera. E se il rito manca, mancherà la voglia di stare con gli altri.
Le cose le apprezzi quando vengono a mancare. E, quest'anno, un'altra Pasqua se ne andrà senza quelle cose a noi care.

La Pasqua che vorrei ha il profumo delle ciambelle e scarcelle ricoperte di zucchero, confetti colorati e uova sode, che un tempo venivano donate alle fidanzate.
Ma non solo! La Pasqua sono i ragazzi che inondano le strade di palme e ramoscelli di ulivo e vengono a bussare alla tua porta la domenica mattina con un paniere stracolmo.
E ancora: la Pasqua è il dondolio delle statue di Cristo e della Madonna che, lente, con un ritmo cadenzato, come il lamento delle prefiche, percorrono le strade dall'alba al tramonto prima di tornare ad abitare le teche di vetro.
La Pasqua è il vestito nuovo, o perlomeno lo era un tempo, quel vestito tanto desiderato che mamma teneva pronto per la festa e potevi indossare soltanto la domenica. Come un premio dopo una lunga attesa.

La Pasqua è la musica di banda che accompagna le processioni e ci strugge fino all'estasi più pura.
La Pasqua è Maria addolorata, vestita di nero, che raggiunge Gesù al calvario, gli si avvicina piano piano e da a suo figlio il bacio più bello del mondo e resta immobile, quasi a sussurrargli tutto il suo amore.
La Pasqua sono le campane che chiamano a raccolta i bambini che escono di casa con tanta fretta perché il mondo è lì fuori e non dentro. Quel mondo che oggi aspetta, paziente, un nostro ritorno. Come il ritorno in patria di un soldato che esce allo scoperto e non ha più paura di essere preso dal nemico.
  • settimana santa
  • Pasqua
Altri contenuti a tema
Veglie e Messe di Pasqua nelle chiese biscegliesi Veglie e Messe di Pasqua nelle chiese biscegliesi Tutti gli appuntamenti e gli orari nelle parrocchie della città
Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Celebrare la pace e rafforzare il senso di comunità, per coltivare la speranza
Venerdì Santo, si rinnova il rito dell'Incontro tra Gesù e la Madonna Addolorata - FOTO E VIDEO Venerdì Santo, si rinnova il rito dell'Incontro tra Gesù e la Madonna Addolorata - FOTO E VIDEO I momenti salienti della mattinata
Venerdì Santo, tutto pronto per l'Incontro Venerdì Santo, tutto pronto per l'Incontro Le confraternite: «Il luogo assicura lo svolgimento del rito in totale sicurezza, sia per le processioni, sia per il folto pubblico»
Giovedì Santo: fede, tradizione e bellezza nei Sepolcri delle chiese di Bisceglie - LE FOTO Giovedì Santo: fede, tradizione e bellezza nei Sepolcri delle chiese di Bisceglie - LE FOTO Le suggestive immagini dei diversi altari della reposizione delle parrocchie della città
“Luci su San Matteo”: la fede si accende nel cuore di Bisceglie “Luci su San Matteo”: la fede si accende nel cuore di Bisceglie Proiezioni di immagini e video del Cristo Morto illumineranno la facciata della chiesa nella serata del Giovedì Santo
Riti settimana santa, le limitazioni del traffico a Bisceglie Riti settimana santa, le limitazioni del traffico a Bisceglie Chiusa al traffico la zona di piazza Vittorio Emanuele sia in occasione dell'incontro che per la processione dei Misteri del venerdì santo
Gli auguri di Monsignor Leonardo D'Ascenzo alla Diocesi Gli auguri di Monsignor Leonardo D'Ascenzo alla Diocesi Il messaggio per tutti i fedeli in occasione della Pasqua
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.